Sinossi |
Il documentario ci narra la storia di mamma Africa, così è chiamata Abibata Konaté, una donna che vive a Palermo da oltre venti anni e rappresenta un ponte tra due culture, al servizio dei poveri e degli emarginati. Eccellente cuoca, tanto da vincere un’edizione del Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo, alla sua tavola riunisce cibo, storie di vita e organizza iniziative a sostegno dei piccoli villaggi in Burkina Faso, la sua terra d’origine. La porta di Abibata è sempre aperta per chi ha bisogno di aiuto.
|
Percorsi di fruizione |
V Rassegna Il suono e le parole - Gruppo Teatro Totem, Palermo 2013
Università degli Studi, Palermo 2012
Ares Film Festival, Siracusa 2011
Cinema e diversità culturale XVII Convegno Internazionale di Studi Cinematografici Dipartimento Comunicazione e Spettacolo dell'Università Roma Tre 2011
|