Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana - Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
Centro Regionale per l'Inventario, la Catalogazione e la Documentazione grafica, fotografica, aerofotogrammetrica, audiovisiva
Home
Eventi
Links
Progetti
Download
Amministrazione trasparente
Trasparenza, valutazione e merito
Cerca nel sito
SEDE
: Via dell'Arsenale, 52 90142 Palermo -
TECHE
:
Biblioteca, Fototeca, Cartoteca
C.so Calatafimi, 217 90129 Palermo
Filmoteca
Via Nicolò Garzilli, 38 90141 Palermo
CONTATTI
:
email
cricd@regione.sicilia.it
,
pec
cricdsicilia@pec.aruba.it
S10 Il Centro
Sede
Missione ed Obiettivi
Organigramma
Personale Direzione e Contatti
Servizi al Pubblico
Tariffario
S10.1 Affari generali e del
personale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Affari Generali
URP
Produzioni Editoriali
S10.2 Catalogazione ed
informatizzazione,
R.E.I.S., L.I.M.
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Norme di Catalogazione
Progetti di Catalogazione
Sistema Informatico Pa.Cu.S
R.E.I.S., L.I.M.
S10.3 Teche e servizi
di produzione multimediale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Progetti
Laboratorio fotografico
e audiovisivo
Nastroteca
∟
Elenco fondi sonori
Aereofototeca
Cartoteca
Fototeca
∟
Elenco fondi fotografici
Filmoteca
∟
Home Movies
∟
Archivio Video
∟∟
Cinematografico
∟
Manifestazioni ed Eventi
∟
Produzioni
Biblioteca e Emeroteca
S10.4 Ricerca, innovazione
e comunicazione
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Archivio Video Cinematografico - Fondo Panorama - Verso un mondo nuovo (1967: Sicilia)
IDENTIFICAZIONE
Fondo
Panorama
Tipologia
Documentario
Stato
Finito
Titolo originale
Verso un mondo nuovo (1967: Sicilia)
Regia
Alberto Castiglione
Lingua
Italiano
Produzione
Luogo di produzione
Italia
Casa di produzione
Koinè Film – Centro per lo sviluppo creativo “Danilo Dolci”
Anno di produzione
2006
Distribuzione
Luogo
Italia
Anno
2006
DESCRIZIONE FISICA
Durata
50'
Cromatismo originale
Colore, b/n
Audio originale
Sonoro
CONTENUTO
Cast
Soggetto e sceneggiatura
Alberto Castiglione
Massimiliano Della Sala
Fotografia
Alberto Castiglione
Montaggio
Giovanni Troja
Sinossi
Un documentario che propone numerose testimonianze e recupera importanti documenti inediti per narrare le vicende di Danilo Dolci in Sicilia, le idee che ne hanno alimentato l'attività, il suo metodo di lavoro messo a punto attraverso oltre cinquant'anni di concreta sperimentazione. E‟ un lavoro che offre una riflessione sulla crisi della modernità e sulla ricerca di modelli organizzativi realmente democratici e partecipativi. Il metodo di Dolci si fondava sulla proposta di un nuovo educare basato sulla maieutica reciproca e sulla valorizzazione della creatività individuale e collettiva.
“La marcia per la Pace e verso un mondo nuovo” che nel marzo del 1967 attraversò il Belice, e di cui il documentario raccoglie le immagini originali, assurge a simbolo di un percorso di lotta e rivendicazione e in cui la Sicilia diventa protagonista del proprio cambiamento. Pur osteggiato dalla mafia e dai tutori dell'ordine costituito, Dolci non ha lavorato mai da solo e sono stati migliaia e migliaia gli amici e i sostenitori con cui ha costruito un'eredità feconda e solo in parte indagata, profondamente connessa a tutti i principali temi e problemi del nostro tempo.
Soggetti
Danilo Dolci
Belice
Educazione
Lotte sociali
Location
Partinico
DOCUMENTAZIONE
Percorsi di fruizione
Horcynus Festival, Messina 2013
Biografilm festival Bologna 2007
Festival Un film per la pace, Medea (Gorizia) 2007
Sicilian Film Festival, Miami 2007
Giornata in memoria di Danilo Dolci, Reggio Emilia 2007
Cinema Edison, Palermo 2006
ACCESSO E UTILIZZAZIONE
Tipo di acquisizione
Dono
Luogo di acquisizione
Palermo
Diritti di proiezione
Finalità culturali
Diritti di utilizzo
Koinè Film
COMPILAZIONE
Data
2015
Nome
Laura Cappugi
Funzionario responsabile
Laura Cappugi
Scheda in formato PDF