Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana - Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
Centro Regionale per l'Inventario, la Catalogazione e la Documentazione grafica, fotografica, aerofotogrammetrica, audiovisiva
Home
Eventi
Links
Progetti
Download
Amministrazione trasparente
Trasparenza, valutazione e merito
Cerca nel sito
SEDE
: Via dell'Arsenale, 52 90142 Palermo -
TECHE
:
Biblioteca, Fototeca, Cartoteca
C.so Calatafimi, 217 90129 Palermo
Filmoteca
Via Nicolò Garzilli, 38 90141 Palermo
CONTATTI
:
email
cricd@regione.sicilia.it
,
pec
cricdsicilia@pec.aruba.it
S10 Il Centro
Sede
Missione ed Obiettivi
Organigramma
Personale Direzione e Contatti
Servizi al Pubblico
Tariffario
S10.1 Affari generali e del
personale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Affari Generali
URP
Produzioni Editoriali
S10.2 Catalogazione ed
informatizzazione,
R.E.I.S., L.I.M.
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Norme di Catalogazione
Progetti di Catalogazione
Sistema Informatico Pa.Cu.S
R.E.I.S., L.I.M.
S10.3 Teche e servizi
di produzione multimediale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Progetti
Laboratorio fotografico
e audiovisivo
Nastroteca
∟
Elenco fondi sonori
Aereofototeca
Cartoteca
Fototeca
∟
Elenco fondi fotografici
Filmoteca
∟
Home Movies
∟
Archivio Video
∟∟
Cinematografico
∟
Manifestazioni ed Eventi
∟
Produzioni
Biblioteca e Emeroteca
S10.4 Ricerca, innovazione
e comunicazione
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Archivio Video Cinematografico - Fondo Opes
DENOMINAZIONE FONDO
Fondo OPES (Opere prodotte da enti siciliani)
Livello di descrizione
Fondo
Consistenza
In costante incremento
Tipologia del materiale
pellicole in 35 mm; DG beta; U-Matic, BVU, DVD
Anni/cronologia
Modalità di acquisizione/Storia
Dono, deposito legale
Il fondo riunisce opere prodotte attraverso diverse misure di finanziamento erogate all’amministrazione regionale o a carico di enti locali, per particolari progetti. Vi figurano lungometraggi, cortometraggi, documentari, film a soggetto, realizzati grazie al cosiddetto
Film Fund
(Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo), in attuazione della legge regionale n. 16 del 2007 (“interventi in favore del cinema e dell’audiovisivo”) e quelli prodotti nell’ambito dell’Accordo Programma Quadro “Sensi Contemporanei”, Linea d’intervento “Valorizzazione attraverso le produzioni cinematografiche dell’identità regionale in rapporto al proprio patrimonio storico, culturale, paesaggistico, socioeconomico, linguistico, letterario e antropologico, anche in relazione al contesto nazionale e internazionale”. Accanto a tali produzioni come si è detto, il fondo accoglie opere audiovisive prodotte su impulso dei comuni, province, musei e istituzioni pubbliche, con l’obiettivo di raccontare per immagini luoghi, tradizioni, paesaggi e valorizzare le memorie storiche ed il patrimonio culturale e naturale della Regione Sicilia.
Contenuto
Il fondo è costituito da materiali di diversa tipologia e genere, dai documentari archeologici, storico-artistici, antropologici, paesaggistici ai film a soggetto come
Palermo shooting
di Wim Wenders (2008), a docufilm come
Io sono Tony Scott
di Franco Maresco (2010) presentato fuori concorso al Festival del Cinema di Locarno (Svizzera), a film di animazione come
Giovanni e Paolo e il mistero die pupi
di Rosalba Vitellaro (2010) presentato in anteprima al Mip di Cannes (Francia).
COMPILAZIONE
Data
Giugno 2014
Nome
Diana Sergio
Funzionario responsabile
Dott.ssa Laura Cappugi
Scheda in formato PDF