Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana - Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
Centro Regionale per l'Inventario, la Catalogazione e la Documentazione grafica, fotografica, aerofotogrammetrica, audiovisiva
Home
Eventi
Links
Progetti
Download
Amministrazione trasparente
Trasparenza, valutazione e merito
Cerca nel sito
SEDE
: Via dell'Arsenale, 52 90142 Palermo -
TECHE
:
Biblioteca, Fototeca, Cartoteca
C.so Calatafimi, 217 90129 Palermo
Filmoteca
Via Nicolò Garzilli, 38 90141 Palermo
CONTATTI
:
email
cricd@regione.sicilia.it
,
pec
cricdsicilia@pec.aruba.it
S10 Il Centro
Sede
Missione ed Obiettivi
Organigramma
Personale Direzione e Contatti
Servizi al Pubblico
Tariffario
S10.1 Affari generali e del
personale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Affari Generali
URP
Produzioni Editoriali
S10.2 Catalogazione ed
informatizzazione,
R.E.I.S., L.I.M.
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Norme di Catalogazione
Progetti di Catalogazione
Sistema Informatico Pa.Cu.S
R.E.I.S., L.I.M.
S10.3 Teche e servizi
di produzione multimediale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Progetti
Laboratorio fotografico
e audiovisivo
Nastroteca
∟
Elenco fondi sonori
Aereofototeca
Cartoteca
Fototeca
∟
Elenco fondi fotografici
Filmoteca
∟
Home Movies
∟
Archivio Video
∟∟
Cinematografico
∟
Manifestazioni ed Eventi
∟
Produzioni
Biblioteca e Emeroteca
S10.4 Ricerca, innovazione
e comunicazione
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Archivio Video Cinematografico - Fondo Ofs - SoleLuna Doc Film Festival - Musafir
IDENTIFICAZIONE
Fondo
SoleLuna Doc Fest
Tipologia
Documentario
Stato
Finito
Titolo originale
Musafir
Regia
Cédric Dupire, Pierre-Yves Perez
Lingua
Hindi e francese sott. italiano
Produzione
Luogo di produzione
Francia
Casa di produzione
Shai Wala Productions
Anno di produzione
2005
Postproduzione del suono
Jacob Stambach
Distribuzione
Distribuzione
Studio Shaiprod
DESCRIZIONE FISICA
Durata originale
83’
Cromatismo originale
Colore
Audio originale
Sonoro
CONTENUTO
Cast
Interventi
Hameed Khan Kawa, Saddic Khan Langa, Chugge Khan Manghanyar, Guimbarde Kartals, Dapo Sapera, Lum Nat, Katu Sapera, Banay Singh
Traduzione
Tulika Srivastava, Bilal Khan
Sinossi
Musafir è il nome di un gruppo musicale folk che unisce musicisti provenienti da diverse caste e religioni. Hameed Khan è un musicista di tablas che divide la sua vita tra Parigi e Jaipur e gira la regione del Rajasthan, in India, alla ricerca dei migliori musicisti da prendere e formare al repertorio Musafir. Ogni comunità ha il suo repertorio musicale, compito di Hameed Khan è riuscire a trovare l’armonia partendo dall’eterogeneità dei vari repertori di ogni comunità. Attraverso i Musafir, Hameed egli crea una nuova forma di musica che poggia le basi su una cultura antica e ricca come quella del Rajasthan.
Il documentario segue ogni musicista per spiegare la filosofia del gruppo Musafir: scoprire l’altro attraverso il viaggio, utilizzando la musica come un linguaggio. Attraverso il linguaggio comune della musica, assistiamo alla possibilità di una convivenza pacifica fra persone provenienti da caste e religioni differenti.
Soggetti
Musica etnica
India
Rajasthan
Location
Venezia, Rajasthan - India (Jaipur, Barnawa, Jodhpur, Jaisalmer)
DOCUMENTAZIONE
Premi e riconoscimenti
I premio Categoria Arte alla I edizione del Sole Luna Festival, Palermo 2006
Prix Fatumbi-Best First Film al 25th Etnographic Film Festival,
Musée de l’Homme, Paris 2006
Percorsi di fruizione
Beeld Voor Beeld Film Festival, Amsterdam 2006
Pärnu IDAF (International Documentary and Anthropology Film) Festival, Estonia 2006
International Asian Film Festival, Vesoul, France 2005
ACCESSO E UTILIZZAZIONE
Tipo di acquisizione
Dono
Luogo di acquisizione
Palermo
Diritti di proiezione
Shai Wala Productions
Diritti di utilizzo
Finalità culturali
COMPILAZIONE
Data
2015
Nome
Nadia Volpe
Funzionario responsabile
Laura Cappugi
Scheda in formato PDF