Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana - Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
Centro Regionale per l'Inventario, la Catalogazione e la Documentazione grafica, fotografica, aerofotogrammetrica, audiovisiva
Home
Eventi
Links
Progetti
Download
Amministrazione trasparente
Trasparenza, valutazione e merito
Cerca nel sito
SEDE
: Via dell'Arsenale, 52 90142 Palermo -
TECHE
:
Biblioteca, Fototeca, Cartoteca
C.so Calatafimi, 217 90129 Palermo
Filmoteca
Via Nicolò Garzilli, 38 90141 Palermo
CONTATTI
:
email
cricd@regione.sicilia.it
,
pec
cricdsicilia@pec.aruba.it
S10 Il Centro
Sede
Missione ed Obiettivi
Organigramma
Personale Direzione e Contatti
Servizi al Pubblico
Tariffario
S10.1 Affari generali e del
personale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Affari Generali
URP
Produzioni Editoriali
S10.2 Catalogazione ed
informatizzazione,
R.E.I.S., L.I.M.
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Norme di Catalogazione
Progetti di Catalogazione
Sistema Informatico Pa.Cu.S
R.E.I.S., L.I.M.
S10.3 Teche e servizi
di produzione multimediale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Progetti
Laboratorio fotografico
e audiovisivo
Nastroteca
∟
Elenco fondi sonori
Aereofototeca
Cartoteca
Fototeca
∟
Elenco fondi fotografici
Filmoteca
∟
Home Movies
∟
Archivio Video
∟∟
Cinematografico
∟
Manifestazioni ed Eventi
∟
Produzioni
Biblioteca e Emeroteca
S10.4 Ricerca, innovazione
e comunicazione
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Archivio Video Cinematografico - Fondo Ofs - SoleLuna Doc Film Festival - Halima’s cellphone
IDENTIFICAZIONE
Fondo
SoleLuna Doc Fest
Tipologia
Documentario
Stato
Finito
Titolo originale
Le téléphone portable de Halima
Altro titolo
Halima’s cellphone
Regia
Olga Prud’homme-Farges
Lingua
Bengali sott. Francese
Altra lingua
Bengali sott. Inglese
Produzione
Luogo di produzione
Francia
Casa di produzione
Kolam Productions
Produttore
Alice de la Moureyre, Olga Prud’homme-Farges
Anno di produzione
2007
DESCRIZIONE FISICA
Durata
51’
Cromatismo originale
Colore
Audio originale
Sonoro
CONTENUTO
Cast
Con la partecipazione di
Halima Khathun, Muhammad Yunus
Sceneggiatura
Olga Prud’homme, Zoé Dirse
Fotografia
Zoé Dirse (riprese del 2000), Olga Prud’homme-Farges (riprese del 2007)
Montaggio
Alice de la Moureyre
Traduzione
Sohel Ibne Hussain
Sinossi
Il documentario è ambientato in Bangladesh, in un piccolo villaggio del delta del Gange, nel maggio del 2000. Assistiamo all’arrivo di un telefono cellulare nella vita di Halima, il primo in questo villaggio, ottenuto grazie ad un microcredito dato dalla Grameen Bank, la banca dei poveri. Halima compra il cellulare e due mucche, così il villaggio si collega al resto del mondo. Sette anni dopo, nel gennaio del 2007, con il latte prodotto dalle mucche, Halima ha restituito il prestito, costruito una casa e imparato a leggere. La scommessa del Professor Muhammad Yunus, creatore del microcredito e della Grameen Bank, è stata vinta: con questa forma di sostegno si può aiutare a superare la soglia della povertà. Il documentario è anche una testimonianza della forza di carattere di queste donne. Oggi la Grameen Bank ha esteso il suo modello al mondo intero e l’economista Mohammad Yunus ha ricevuto il Premio Nobel della Pace nel 2006.
Soggetti
Bangladesh
Donne
Economia
Microcredito
Finanza
Lavoro
Location
Bangladesh
DOCUMENTAZIONE
Premi e riconoscimenti
Prix du Ministère de l’Economie, Festival Ekotop, Bratislava 2007
Percorsi di fruizione
Documentary Films on Bangladesh by Non Bangladesh Film Makers, 2014
Festival Sole Luna, Cat. Islam, Palermo 2008
Sélection officielle du 14°Festival International des Cinémas d’Asie (FICA), Vesoul 2008
Sélection Théma : économies alternatives du Festival International de documentaire d’Agadir, Agadir 2008
ACCESSO E UTILIZZAZIONE
Tipo di acquisizione
Dono
Luogo di acquisizione
Palermo
Diritti di proiezione
Finalità culturali
Diritti di utilizzo
Kolam Productions
COMPILAZIONE
Data
2014
Nome
Nadia Volpe
Funzionario responsabile
Laura Cappugi
Scheda in formato PDF