Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana - Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
Centro Regionale per l'Inventario, la Catalogazione e la Documentazione grafica, fotografica, aerofotogrammetrica, audiovisiva
Home
Eventi
Links
Progetti
Download
Amministrazione trasparente
Trasparenza, valutazione e merito
Cerca nel sito
SEDE
: Via dell'Arsenale, 52 90142 Palermo -
TECHE
:
Biblioteca, Fototeca, Cartoteca
C.so Calatafimi, 217 90129 Palermo
Filmoteca
Via Nicolò Garzilli, 38 90141 Palermo
CONTATTI
:
email
cricd@regione.sicilia.it
,
pec
cricdsicilia@pec.aruba.it
S10 Il Centro
Sede
Missione ed Obiettivi
Organigramma
Personale Direzione e Contatti
Servizi al Pubblico
Tariffario
S10.1 Affari generali e del
personale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Affari Generali
URP
Produzioni Editoriali
S10.2 Catalogazione ed
informatizzazione,
R.E.I.S., L.I.M.
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Norme di Catalogazione
Progetti di Catalogazione
Sistema Informatico Pa.Cu.S
R.E.I.S., L.I.M.
S10.3 Teche e servizi
di produzione multimediale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Progetti
Laboratorio fotografico
e audiovisivo
Nastroteca
∟
Elenco fondi sonori
Aereofototeca
Cartoteca
Fototeca
∟
Elenco fondi fotografici
Filmoteca
∟
Home Movies
∟
Archivio Video
∟∟
Cinematografico
∟
Manifestazioni ed Eventi
∟
Produzioni
Biblioteca e Emeroteca
S10.4 Ricerca, innovazione
e comunicazione
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Archivio Video Cinematografico - Fondo Ofs - SoleLuna Doc Film Festival - Gaza souvenirs
IDENTIFICAZIONE
Fondo
SoleLuna Doc Fest
Tipologia
Documentario
Stato
Finito
Titolo originale
Gaza Souvenirs
Regia
Sam Albaric
Lingua
Arabo, sott. francese
Produzione
Luogo di produzione
Francia
Casa di produzione
Goyave Production
Produttore
Sam Albaric, Damien Mc Donald, Joss Dray, Frédéric Malègue
Anno di produzione
2007
DESCRIZIONE FISICA
Durata
47’
Cromatismo originale
Colore
Audio originale
Sonoro
CONTENUTO
Cast
Interventi
Sam, Wissam
Abu Akram
Ramy
Assistente alla regia
Wissam Al Haj
Fotografia
Olga Widmer
Montaggio
Sabine El Chamaa
Lise Fernandez
Suono
Sam Albaric
Traduzione
Amer El Habbache, Dounia Zebib, Eugénie Rébillard-Al-Haj
Musica
Alban Clot
Sinossi
Il documentario è strutturato intersecando due piani: le telefonate tra Wissam, un giovane palestinese di Gaza, e Sam, un giovane francese che vive nella periferia parigina, e i momenti di vita quotidiana in una Gaza della memoria. Sam e Wissam sono nati entrambi nel mese di ottobre del ’78 ma in due realtà molto distanti tra loro.
“Una maniera per far la conoscenza di una città è quella di cercare come vi si lavora, come vi si ama e come vi si muore”
. Questa frase, tratta da La peste di Albert Camus (l’epidemia di peste che investe la popolazione di Orano è la metafora del ‘male’), è una chiave di lettura del film per scoprire Gaza. La Gaza che vediamo attraverso le immagini non ha nulla a che vedere con quella che ci viene offerta dai media.
“Ti mostrerò la Gaza che amo”
sono le parole che Wissam dice al suo amico Sam, in procinto di raggiungerlo a Gaza. L’atmosfera che si respira è quella della tenerezza: Abu Akram, un omone con grossi baffi che gioca con i nipotini, il divertimento sulla spiaggia, una serena ‘normalità’ nelle conversazioni su temi universali come l’amore. Le immagini e il rumore del mare accompagnano nel finale i dialoghi telefonici che intercorrono tra Wissam e Sam, tra speranza e rassegnazione.
Soggetti
Conflitto arabo-israeliano
Israele
Palestina
Location
Gaza
DOCUMENTAZIONE
Premi e riconoscimenti
Premio per il miglior montaggio III edizione Sole Luna Doc Fest, Palermo 2008,
Premio del pubblico EntreVues, Festival International du Film, Belfort 2008
Percorsi di fruizione
Master du Doc, Marseille 2014
Doc Film Festival, IX Festival Internazionale del Cinema Documentario Palestinese e Arabo, Cagliar, 2011
Brooklyn Film Festival, Brooklyn 2008
ACCESSO E UTILIZZAZIONE
Tipo di acquisizione
Dono
Luogo di acquisizione
Palermo
Diritti di proiezione
Finalità culturali
Diritti di utilizzo
Goyave Production
COMPILAZIONE
Data
Ottobre 2014
Nome
Nadia Volpe
Funzionario responsabile
Laura Cappugi
Scheda in formato PDF