Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana - Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
Centro Regionale per l'Inventario, la Catalogazione e la Documentazione grafica, fotografica, aerofotogrammetrica, audiovisiva
Home
Eventi
Links
Progetti
Download
Amministrazione trasparente
Trasparenza, valutazione e merito
Cerca nel sito
SEDE
: Via dell'Arsenale, 52 90142 Palermo -
TECHE
:
Biblioteca, Fototeca, Cartoteca
C.so Calatafimi, 217 90129 Palermo
Filmoteca
Via Nicolò Garzilli, 38 90141 Palermo
CONTATTI
:
email
cricd@regione.sicilia.it
,
pec
cricdsicilia@pec.aruba.it
S10 Il Centro
Sede
Missione ed Obiettivi
Organigramma
Personale Direzione e Contatti
Servizi al Pubblico
Tariffario
S10.1 Affari generali e del
personale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Affari Generali
URP
Produzioni Editoriali
S10.2 Catalogazione ed
informatizzazione,
R.E.I.S., L.I.M.
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Norme di Catalogazione
Progetti di Catalogazione
Sistema Informatico Pa.Cu.S
R.E.I.S., L.I.M.
S10.3 Teche e servizi
di produzione multimediale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Progetti
Laboratorio fotografico
e audiovisivo
Nastroteca
∟
Elenco fondi sonori
Aereofototeca
Cartoteca
Fototeca
∟
Elenco fondi fotografici
Filmoteca
∟
Home Movies
∟
Archivio Video
∟∟
Cinematografico
∟
Manifestazioni ed Eventi
∟
Produzioni
Biblioteca e Emeroteca
S10.4 Ricerca, innovazione
e comunicazione
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Archivio Video Cinematografico - Fondo Orf - SoleLuna Doc Film Festival - Casanayda!
IDENTIFICAZIONE
Fondo
SoleLuna Doc Fest
Tipologia
Documentario
Stato
Finito
Titolo originale
Casanayda!
Altro titolo
It’s moving!
Regia
Farida Benlyazid e Abderrahim Mettour
Lingua
Italiano, francese sott. francese
Produzione
Luogo di produzione
Marocco
Casa di produzione
Sigma technologies
Produttore
Ali Ketani
Dino Sebti
Franck Beugniet
Dominique Caubet
Anno di produzione
2007
Postproduzione
Sigma technologies
Distribuzione
Distribuzione
Wallonie Image Production
DESCRIZIONE FISICA
Durata
52'
Cromatismo originale
Colore
Audio originale
Sonoro
CONTENUTO
Cast
Neila Tazi (Direttrice generale di A3 Communication), Hicham Abkari (Direttore del Teatro Mohammed VI di Casablanca), Mouna Lahrech (Giornalista), Mohammed Merhari (Fondatore e organizzatore del Festival L’Boulevard), Hicham Bahou (Fondatore e organizzatore del Festival L’Boulevard), Fatima Loukili (Giornalista e sceneggiatrice), Mohamed Tozy (Politologo e scrittore)
Gruppi musicali che rappresentano il movimento della NAYDA (H. Kayne, Darga, Fez City Clan, Casa Crew…)
Sceneggiatura
Dominique Caubet
Fotografia
Katell Djian
Montaggio
Abderrahim Mettour, Mahmoud Mougada, Nelly Mériguet Bounouar
Suono
Salah Olkama
Traduzione
Yasmine Bounouar
Sinossi
Appassionata testimonianza del fermento socio culturale che anima le nuove generazioni Marocchine dalla fine degli anni ’90. Nato come movimento musicale underground (rap, hip hop, raggae, rock metal) e qualificato con il termine di ‘Movida’ dalla stampa nazionale ed internazionale, cresce e diventa pubblico in seguito al processo a 14 musicisti accusati di satanismo e dopo gli attentati terroristici del 16 maggio 2003 a Casablanca. In seguito a questi due avvenimenti si assiste alla mobilizzazione e alla solidarietà della gioventù marocchina. Ribattezzato ‘Nayda’ (Ça bouge!, Muoversi per andare avanti) il movimento, nato in campo musicale, si diffonde ad altri campi della società marocchina (radio, stampa, media, nuove tecnologie, lingua). Nayda è un movimento di contestazione, un movimento che urla il bisogno di affermazione della propria identità marocchina, patriottico ma non conservatore, un movimento assolutamente aperto sul mondo. La darija, l’arabo marocchino, è un esempio che sottintende il bisogno di affermare la propria identità anche attraverso la lingua. Casanayda! segue vari gruppi di giovani musicisti protagonisti della Nayda marocchina e cerca di sviscerare il significato profondo di questo bisogno di cambiamento.
Soggetti
Contestazione giovanile
Musica
Società
Maghreb
Location
Casablanca, Festival ‘L’Boulevard’ di Casablanca 2006-2007, sit in davanti la Wilaya di Casablanca (12/03/2003), Stade du C.O.C. di Casablanca, Festival d’Essaouira 2007
DOCUMENTAZIONE
Premi e riconoscimenti
Med Film Festival, Roma 2009 (Showcase Marocco)
Festival Peuples et Musiques au Cinéma, Toulouse 2008
III edizione del Panorama des Cinémas du Maghreb, St. Denis 2008
Babel Med, Marseille 2008
Casa Cine Film Festival, Casablanca 2007.
Percorsi di fruizione
Cinéclub : Cycle création et contestation, Université Paris 13°, Paris 2014
II edizione di ‘Journées de l’Afrique méditerranéenne’, Montréal 2012
Conocer el Maghreb, Zaragoza 2009
III edizione del ‘Sole Luna Doc Fest’, Palermo 2008
Institut Français, Casablanca 2007.
ACCESSO E UTILIZZAZIONE
Tipo di acquisizione
Dono
Luogo di acquisizione
Palermo
Diritti di proiezione
Sigma technologies
Diritti di utilizzo
Finalità culturali
COMPILAZIONE
Data
Settembre 2014
Nome
Nadia Volpe
Funzionario responsabile
Laura Cappugi
Scheda in formato PDF