Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana - Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
Centro Regionale per l'Inventario, la Catalogazione e la Documentazione grafica, fotografica, aerofotogrammetrica, audiovisiva
Home
Eventi
Links
Progetti
Download
Amministrazione trasparente
Trasparenza, valutazione e merito
Cerca nel sito
SEDE
: Via dell'Arsenale, 52 90142 Palermo -
TECHE
:
Biblioteca, Fototeca, Cartoteca
C.so Calatafimi, 217 90129 Palermo
Filmoteca
Via Nicolò Garzilli, 38 90141 Palermo
CONTATTI
:
email
cricd@regione.sicilia.it
,
pec
cricdsicilia@pec.aruba.it
S10 Il Centro
Sede
Missione ed Obiettivi
Organigramma
Personale Direzione e Contatti
Servizi al Pubblico
Tariffario
S10.1 Affari generali e del
personale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Affari Generali
URP
Produzioni Editoriali
S10.2 Catalogazione ed
informatizzazione,
R.E.I.S., L.I.M.
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Norme di Catalogazione
Progetti di Catalogazione
Sistema Informatico Pa.Cu.S
R.E.I.S., L.I.M.
S10.3 Teche e servizi
di produzione multimediale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Progetti
Laboratorio fotografico
e audiovisivo
Nastroteca
∟
Elenco fondi sonori
Aereofototeca
Cartoteca
Fototeca
∟
Elenco fondi fotografici
Filmoteca
∟
Home Movies
∟
Archivio Video
∟∟
Cinematografico
∟
Manifestazioni ed Eventi
∟
Produzioni
Biblioteca e Emeroteca
S10.4 Ricerca, innovazione
e comunicazione
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Archivio Video Cinematografico - Fondo Orf - SoleLuna Doc Film Festival - Camilleri alla Siciliana
IDENTIFICAZIONE
Fondo
SoleLuna Doc Fest
Tipologia
Documentario
Stato
Finito
Titolo originale
Camilleri alla siciliana
Regia
André Buytaers
Assistente alla regia
Antonio Bellia, Davide Ficarra
Lingua
Italiano, francese sott. francese
Produzione
Luogo di produzione
Belgio
Casa di produzione
Image Création.com
Coproduzione
Les Production du Triton, Wallonie Image Production, L’Archipel, RTBF, France 3, Collectivité Corse
Produttore
Martine Barbé
Anno di produzione
2007
Produzione esecutiva
Demetra produzioni
Distribuzione
Distribuzione
Wallonie Image Production
DESCRIZIONE FISICA
Durata
54'
Cromatismo originale
Colore
Audio originale
Sonoro
CONTENUTO
Cast
Interventi
Andrea Camilleri
Narrazione
André Buytaers, Denise Vindevogel
Lettura testi
Mathieu Moreau
Soggetto
Carmelo Scordi
Fotografia
Sylvain Fradier, Marco Pasquini, Carmelo Scordi
Montaggio
Denise Vindevogel
Suono
Sandro Butera, Igor Francescutti
Musica
Ivan Georgiev
Audio
Sandro Butera, Igor Francescutti
Traduzione
Chantal Linden
Sinossi
Andrea Camilleri, padre spirituale del Commissario Montalbano, ci invita nella casa del suo eroe, a Vigàta. Attraverso la sua narrazione e la lettura di testi, l’autore racconta se stesso e la sua terra: dall’importanza che riveste San Calogero per il popolo siciliano, al suo trasferimento a Roma, dove ha frequentato l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica. Dalla trentennale attività teatrale al suo primo racconto, scritto durante la lunga agonia del padre. Lo sbarco degli americani ieri ed il problema degli immigrati oggi. Il passaggio al genere poliziesco come sfida e il boom di vendite dei suoi romanzi con il Commissario Montalbano. E nuovamente la Sicilia ed i suoi drammi: la mafia e la sua trasformazione nel tempo, l’abusivismo e la politica.
Scrivo sempre della Sicilia
– afferma Camilleri -
perché non finirò mai di esplorarla, non finirò mai di capirla.
Soggetti
Letteratura
Commissario Montalbano
Sicilia
Location
Porto Empedocle
DOCUMENTAZIONE
Percorsi di fruizione
Anteprima Auditorium della RAI, Palermo 2008
III edizione Sole Luna Doc Fest, Cat. Mediterraneo, Palermo 2008
VI edizione Ischia Film Festival, Ischia 2008
XXVI edizione Asolo Art Film Festival, Teatro E. Duse, Roma 2007
24/07/2007 ore 23.00 RTBF-La Deux (TV Belga)
NOTE
Immagini tratte dai seguenti Archivi : Palomar Produzioni, Roma ; Sellerio Editore, Palermo ; Archives de la Défence Nationale Belge ; Collection privée Andrea Camilleri
ACCESSO E UTILIZZAZIONE
Tipo di acquisizione
Dono
Luogo di acquisizione
Palermo
Diritti di proiezione
Demetra Produzioni
Diritti di utilizzo
Finalità culturali
COMPILAZIONE
Data
2014
Nome
Nadia Volpe
Funzionario responsabile
Laura Cappugi
Scheda in formato PDF