Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana - Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
Centro Regionale per l'Inventario, la Catalogazione e la Documentazione grafica, fotografica, aerofotogrammetrica, audiovisiva
Home
Eventi
Links
Progetti
Download
Amministrazione trasparente
Trasparenza, valutazione e merito
Cerca nel sito
SEDE
: Via dell'Arsenale, 52 90142 Palermo -
TECHE
:
Biblioteca, Fototeca, Cartoteca
C.so Calatafimi, 217 90129 Palermo
Filmoteca
Via Nicolò Garzilli, 38 90141 Palermo
CONTATTI
:
email
cricd@regione.sicilia.it
,
pec
cricdsicilia@pec.aruba.it
S10 Il Centro
Sede
Missione ed Obiettivi
Organigramma
Personale Direzione e Contatti
Servizi al Pubblico
Tariffario
S10.1 Affari generali e del
personale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Affari Generali
URP
Produzioni Editoriali
S10.2 Catalogazione ed
informatizzazione,
R.E.I.S., L.I.M.
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Norme di Catalogazione
Progetti di Catalogazione
Sistema Informatico Pa.Cu.S
R.E.I.S., L.I.M.
S10.3 Teche e servizi
di produzione multimediale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Progetti
Laboratorio fotografico
e audiovisivo
Nastroteca
∟
Elenco fondi sonori
Aereofototeca
Cartoteca
Fototeca
∟
Elenco fondi fotografici
Filmoteca
∟
Home Movies
∟
Archivio Video
∟∟
Cinematografico
∟
Manifestazioni ed Eventi
∟
Produzioni
Biblioteca e Emeroteca
S10.4 Ricerca, innovazione
e comunicazione
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Archivio Video Cinematografico - Fondo CRICD - I saurrieri
IDENTIFICAZIONE
Fondo
CRICD
Tipologia
Cortometraggio
Stato
Finito
Titolo originale
I saurrieri
Regia
Franco D’Angelo
Lingua
Italiano
Produzione
Luogo di produzione
Italia
Produttore
Regione Siciliana CRICD/Filmoteca Regionale Siciliana
Anno di produzione
2005
DESCRIZIONE FISICA
Durata originale
11'
Cromatismo originale
Colore
Audio originale
Sonoro
CONTENUTO
Cast
Sceneggiatura
Franco D’Angelo
Fotografia
Roberto Manzo, Turi Rubino
Montaggio
Maurizio Spadaro
Musica
Aki Spadaro
Coordinamento
Orietta Sorgi, Alessandro Rais
Sinossi
Questo documentario testimonia l’estenuante lavoro dei saurrieri, uomini dediti alla raccolta della sabbia per uso edilizio nei bassi fondali del golfo di Palermo.
Si trattava di un’attività occasionale, per sopravvivere, legata al notevole sviluppo urbano e alla crescita edilizia del dopoguerra che perdurò fino agli anni sessanta. Le immagini ci restituiscono la memoria di questa umile fatica, svolta sulle saurriere, barche destinate al carico e trasporto della sabbia. Navigando a vela fino alla Cala, gli uomini scaricavano le pesanti ceste sulla banchina. Le immagini sono state realizzate da Franco D’Angelo a Palermo nel 1954. Questa edizione, che integra il film originario con inquadrature e fotografie non utilizzate in precedenza, è stata realizzata con la supervisione dell’autore presso il CRICD-Filmoteca Regionale Siciliana.
Soggetti
Barche - Cavatori di sabbia
Location
Palermo - Golfo di Palermo e porto della Cala
DOCUMENTAZIONE
Percorsi di fruizione
XIII Premio Internazionale del Documentario e del Reportage, Torino 2008
Associazione Onlus Libeccio, Levanzo (Favignana- Trapani) 2009
Rassegna “Sul Mare Luccica”, Palermo 2010
ARES Film e Media Festival, Palermo 2010
Fondazione Salvare Palermo – Rassegna “Obiettivo su Palermo”, Palermo 2011
ACCESSO E UTILIZZAZIONE
Tipo di acquisizione
Produzione, 2005
Luogo di acquisizione
Palermo
Diritti di proiezione
Finalità culturali
Diritti di utilizzo
CRICD - Filmoteca Regionale Siciliana
COMPILAZIONE
Data
2014
Nome
Viviana Ippolito
Funzionario responsabile
Laura Cappugi
Scheda in formato PDF