Collocazione |
|
Brani |
Data Registrazione |
Località |
Note |
ND 137 |
|
Avventure di Ruggiero dopo la liberazione di Milone. Subrino va a spiare in paesi cristiani e Ruggiero lo scopre. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 138 |
|
Avventure di Rinaldino e Turpino ambasciatore a Vienna. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 139 |
|
Morte di Beltrame, nascita di Ruggiero e Marfisa. Morte di Galiacella; battaglia di Roma. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 140 |
|
Tradimento di Gano contro Amone. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 141 |
|
Turpino di ritorno da Vienna; Rinaldo lascia la madre in Brava e parte per poter compiere le sue promesse. Arrivo dei Francesi in Aspromonte, arrivo di Agolante al castello della Serra dove viene ricevuto da Almonte. Balano torna da Agolante. Battaglia in Aspromonte |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 142 |
|
Rinaldo ha acquistato il cavallo Baiardo; battaglia in Aspromonte; morte di Milone. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 143 |
|
Battaglia in Aspromonte; Arrivo di Agolante; Girardo e i suoi fratelli acquistano il castello della Serra; Rinaldo si innamora di Clarice |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 144 |
|
Pace tra Carlo e Girardo; Girardo promette di visitare Parigi; Avventure di Rinaldo in Oriente con Florindo; Morte del gigante Francardo, di Chiarello e del suo leone |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 145 |
|
1) Giostra in Media; Amore di Rinaldo e Fluriana; Rinaldo la abbandona.
2) Morte di Don Buoso |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 146 |
|
Berlinghuiero annuncia a Girardo e Don Chiaro la morte di Don Buoso. Girardo accusa Carlo Magno. Bradamante lascia Brava per recarsi a Parigi; combattimento di Berlinghuerio e successivo riconoscimento; Bradamante allacorte di Carlo; guerra contro Girardo. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 147 |
|
Morte di Don Chiaro. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 148 |
|
Duello tra Orlando e Oliviero. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 149 |
1 |
Rinaldo e Bradamante uccidono due giganti. Nozze di Orlando; Giostra a Parigi. Carlo proclama i primi quattro paladini di Francia ; bandimento di Rinaldo. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 149 |
2 |
Rinaldo spiega a Orlando perché ha ucciso i Magonzesi. Orlando lo persuade a partire. Orlando difende Rinaldo. Rinaldo trova Florindo e con l'aiuto di costui e del mago Malagigi libera Clarice da Mambrino che l'aveva rapita. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 150 |
|
Rinaldo e Florindo hanno combattuto contro i Magonzesi che hanno teso loro un'imboscata. Carlo, incerto di chi sia il responsabile, bandisce sia Gano che Rinaldo; Albante di Portogallo assedia Orsitania. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 151 |
|
Giostra in Normandia. Nozze di Florindo e Olinda. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 152 |
|
Rinaldo lascia Florindo che ha sposato Olinda e torna in Francia. Uccide i giganti Brunamonte e Costantino, fratelli di Mambrino, vince Ferraù e lo sottomette: Fanno amicizia e si dedicano a derubare i Magonzesi di un carico d'oro inviato da Gano a Carlo per ottenere il perdono. Carlo decide di assediare Rinaldo. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 153 |
|
Carlo assedia il castello di Sommidoro. I fratelli di Rinaldo lo raggiungono a Sommidoro. Ricciardetto uccide Ferraù. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 154 |
|
Gano occupa, per conto di Carlo, il castello di Sommidoro abbandonato da Rinaldo. Mambrino assedia Guascona. Malagigi consiglia Rinaldo. Orlando si finge malato. Mambrino prende prigionieri molti paladini. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 155 |
|
Continuazione bobina 33. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 156 |
|
Morte di Mambrino. Costruzione di Montalbano. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 157 |
|
Visita di Carlo al castello di Montalbano. Rovenza invade la Francia con l'aiuto dei suoi fratelli e del Negramante Tuttofuoco per vendicare la morte di Oldauro. Re Caradoro che è governatore di Marsiglia come incaricato di Carlo Magno (ma pagano si arrende a Rovenza; Rovenzia assedia Parigi; Carlo manda messi per chiedere l'aiuto di Orlando e Rinaldo, ma Gano li fa uccidere; Malagigi avvertito da Maccalone decide di intervenire in aiuto di Rinaldo |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 158 |
|
Malagigi facendo sembrare Rinaldo Pinamonte, gli permette di rubare il tesoro di Rovenza. Morte del re Calidoro. Orlando avvertito da Rinaldo viene a Parigi in soccorso di Carlo. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 159 |
|
Rinaldo giunge con i suoi in aiuto di Carlo a Parigi per consiglio di Gano. Carlo bandisce un premio di 400 bisanti in oro per chi uccide Rovenza, Gano ne promette altri 200. Malagigi rivela a Rinaldo l'incanto di Rovenza. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 160 |
|
Morte di Rovenza. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 161 |
|
Gano tende un'imboscata a Rinaldo per sottrargli il premio acquistato uccidendo Rovenza. Carlo ingannato da Gano, assedia Montalbano. Duello di Orlando e Rinaldo. Arrivo di Gattamogliere. Pace tra Orlando e Rinaldo. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 162 |
|
Assedio d'Albracca. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 163 |
1 |
Continuazione e fine brano precedente. Bobina n. 41. Assedio d'Albracca. |
Inverno 1968 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 163 |
2 |
Nofrio e Virticchio medico per forza. |
|
Alcamo (Tp) |
|
ND 164 |
|
La storia di Pasquale Bruno. L'ultimo giustiziato a Palermo. I° parte. |
Autunno 1965 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 165 |
1 |
Continuazione e fine brano precedente:Pasquale Bruno. L'ultimo giustiziato a Palermo. |
Autunno 1965 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 165 |
2 |
U mericu a riversa. |
Autunno 1965 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 166 |
|
U mericu a riversa. |
Autunno 1965 |
Alcamo (Tp) |
|
ND 302 |
|
Liberazione di Milone |
30/06/1968 |
Alcamo (Tp) |
Cavalleresco |
ND 303 |
|
Liberazione di Milone |
30/06/1968 |
Alcamo (Tp) |
Cavalleresco |
ND 304 |
|
Guido Santo |
Gennaio '66 |
Alcamo (Tp) |
Cavalleresco |
ND 305 |
|
Guido Santo |
Gennaio '66 |
Alcamo (Tp) |
Cavalleresco |
ND 306 |
|
Guido Santo |
Gennaio '66 |
Alcamo (Tp) |
Cavalleresco |
ND 358 |
2 |
La morte di Don Buoso |
1968 |
Alcamo (Tp) |
|