Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana - Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
Centro Regionale per l'Inventario, la Catalogazione e la Documentazione grafica, fotografica, aerofotogrammetrica, audiovisiva
Home
Eventi
Links
Progetti
Download
Amministrazione trasparente
Trasparenza, valutazione e merito
Cerca nel sito
SEDE
: Via dell'Arsenale, 52 90142 Palermo -
TECHE
:
Biblioteca, Fototeca, Cartoteca
C.so Calatafimi, 217 90129 Palermo
Filmoteca
Via Nicolò Garzilli, 38 90141 Palermo
CONTATTI
:
email
cricd@regione.sicilia.it
,
pec
cricdsicilia@pec.aruba.it
S10 Il Centro
Sede
Missione ed Obiettivi
Organigramma
Personale Direzione e Contatti
Servizi al Pubblico
Tariffario
S10.1 Affari generali e del
personale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Affari Generali
URP
Produzioni Editoriali
S10.2 Catalogazione ed
informatizzazione,
R.E.I.S., L.I.M.
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Norme di Catalogazione
Progetti di Catalogazione
Sistema Informatico Pa.Cu.S
R.E.I.S., L.I.M.
S10.3 Teche e servizi
di produzione multimediale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Progetti
Laboratorio fotografico
e audiovisivo
Nastroteca
∟
Elenco fondi sonori
Aereofototeca
Cartoteca
Fototeca
∟
Elenco fondi fotografici
Filmoteca
∟
Home Movies
∟
Archivio Video
∟∟
Cinematografico
∟
Manifestazioni ed Eventi
∟
Produzioni
Biblioteca e Emeroteca
S10.4 Ricerca, innovazione
e comunicazione
Attività e Servizi
Personale e Contatti
S10.3 - TECHE E SERVIZI DI PRODUZIONE MULTIMEDIALE - Progetti
“Arca dei Suoni” ha come scopo la valorizzazione delle pratiche, delle rappresentazioni, delle espressioni, dei suoni, delle conoscenze e dei saperi della Sicilia, attraverso il concorso dei cittadini e delle comunità locali.
“Arca dei Suoni” è un progetto che inaugura un nuovo sistema di archiviazione e condivisione dei beni culturali ‘intangibili’, promosso dall’U. O. 4
Osservatorio delle Arti e della Scrittura in Sicilia: gli artisti siciliani si raccontano al mondo.
Un viaggio inedito e originale per valorizzare le risorse artistiche e culturali del territorio, tracciando un profilo attuale e vivo della cultura della Sicilia di oggi attraverso la voce di figure rappresentative del mondo culturale e artistico: scrittori, musicisti, registi e autori di cinema, protagonisti del teatro, della danza e delle arti visive.
A partire dalle linee guida del progetto "Il territorio: le eccellenze", il gruppo di lavoro istituito presso il CRICD, Centro Regionale per l'inventario, la catalogazione e la documentazione dei beni culturali della Regione Siciliana e assegnato all'Unità Operativa 3 (Valorizzazione e musealizzazione dei fondi fotografici e gabinetto di restauro), ha deciso di sviluppare la tematica "Itinerari e percorsi: approfondimenti culturali attraverso la creazione di risorse digitali e prodotti multimediali dedicati alla cultura letteraria, scientifica, artistica e musicale", scegliendo come focus la valorizzazione dei fondi fotografici storici posseduti dal Centro da realizzarsi tramite l'implementazione di un sito web (
fotostorichedisicilia.cricd.it
).
Il progetto "TouReis. Itinerari nella Sicilia Immateriale", in ottemperanza a quanto previsto dall’asse di riferimento "Patrimonio Culturale Immateriale", ha perseguito l'obiettivo di realizzare itinerari turistico-culturali, attraverso una piattaforma di fruizione on-line dedicata, e di valorizzare i beni del Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana (REIS).
Per il raggiungimento di tali finalità, il gruppo di sette giovani professionisti ha strettamente collaborato con l'Unità Operativa 4 (Valorizzazione e musealizzazione dei fondi, archivi e teche) del Centro Regionale per l'inventario, la catalogazione e la documentazione (CRICD). (
toureis.cricd.it
)