|
Brani |
Località |
Data registr. |
Note |
1 | Presentazione dei mietitori | Calamònaci- Agrigento |
01/12/1972 | Presentazione |
2 | Intervista sulle tradizionali modalità dellamietitura e trebbiatura - | Calamònaci- Agrigento |
01/12/1972 | Intervista |
3 | Santa Rusaliuzza la rimitedda era | S. Stefano di Quisquinia-Agrigento |
01/12/1972 | Canto devozionale |
4 | Ho vent'anni che ho compiuto | S. Stefano di Quisquinia-Agrigento |
01/12/1972 | Canto satirico |
5 | Intervista sulla lavorazione del gesso | S. Stefano di Quisquinia-Agrigento |
01/12/1972 | Intervista |
6 | Si prartìu un mastriceddu | S. Stefano di Quisquinia-Agrigento |
01/12/1972 | Poesia dialettale sulla Creazione |
7 | Ddiu ha criatu tuttu l'universu | S. Stefano di Quisquinia-Agrigento |
01/12/1972 | Intervista |
8 | Intervista sulla lavorazione del gesso | Raffadali-Agrigento |
01/12/1972 | Intervista |
9 | Intervista sulla struttura del canto con cui si ritmava la battitura del gesso | Raffadali-Agrigento |
01/12/1972 | Canto della battitura del gesso-mazziata |
10 | Canto della battitura del gesso -mazziata | Raffadali-Agrigento |
01/12/1972 | Canto della battitura del gesso |