|
Brani |
Località |
Data registr. |
Note |
1 | Canto a la issara | Calamònaci- Agrigento |
01/12/1972 | Canto a modo dei gessai, eseguito dai mietitori durante una pausa dal lavoro |
2 | Canto a la issara | Calamònaci- Agrigento |
01/12/1972 | Canto a modo dei gessai, eseguito dai mietitori durante una pausa dal lavoro |
3 | Canti a la ncapu | Calamònaci- Agrigento |
01/12/1972 | Canti a la ncapu , eseguito dai mietitori durante una pausa dal lavoro perlopiù a sfondo osceno o satirico |
4 | Trebbiatura con i mulu-pisata | Calamònaci- Agrigento |
01/12/1972 | Sonorità ambientali e incitamenti ai muli che trasportano i govoni sull'aia |
5 | Trebbiatura | Calamònaci- Agrigento | 01/12/1972 | Sonorità ambientali e ritmo dei rastrelli durante la preparazione dell'aia |
6 | Mi lo dai quel fazzolettino | Calamònaci- Agrigento |
01/12/1972 | Canto durante la preparazione dell'aia |
7 | Canto durante la preparazione dell'aia | Calamònaci- Agrigento |
01/12/1972 | Canto durante la preparazione dell'aia |
8 | Canti di la pàgghia | Calamònaci- Agrigento |
01/12/1972 | Canto durante la preparazione dell'aia |
9 | Lu Sacramentu | Calamònaci- Agrigento | 01/12/1972 | Preghiera durante la mietitura |
10 | scampanio del gregge | Calamònaci- Agrigento |
01/12/1972 | Sonorità pastorali,richiami a voce e a fischio, intervista al pastore Pietro Giordano |