Produzioni
Tra i vari documentari prodotti o coprodotti dalla Filmoteca ricordiamo:
-
“Dedicato ad Antonino Uccello” di Vittorio De Seta (35', 2003)
-
“La terra madre” di Nello La Marca (montaggio e postproduzione a cura del personale della Filmoteca - 120', 2008)
-
“Lucia di Siracusa” di Giovanni Virgadaula (60', 2004).
Inoltre il personale della Filmoteca ha realizzato i documentari:
-
“Ce ne ricorderemo di questo pianeta” di Salvo Cuccia (56', 2000)
-
“Il Kirenia” di Salvo Cuccia (2001)
-
“Paesaggi Italiani” di Salvo Cuccia, (22’, 2001)
-
“L’ultima tonnara” di Salvo Cuccia (25', 2001)
-
“Calafati e maestri d'ascia” di Salvo Cuccia (17', 2001)
-
“Kaukana” di Gaspare Pasciuta (2001)
-
“Antiche trazzere del Trapanese” di Gaspare Pasciuta (2001)
-
“Cinque frammenti della ‘Teoria del restauro’ di Cesare Brandi” di Gaspare Pasciuta (2001)
-
“Il Miramondo. Intervista a Francesco Alliata e Fosco Maraini” (33', 2002)
-
“Il sacro per mare e per terra” di Salvo Cuccia (2002)
-
“L’immaginario per via” di Salvo Cuccia (18’, 2002)
-
“Il Satiro Danzante di Mazara del Vallo” di Salvo Cuccia (26', 2003) (Il documentario e la videoambientazione hanno accompagnato la presentazione del Satiro a Montecitorio nella primavera del 2003, e nel 2005 il documentario è stato proiettato all’Expo 2005 di Aichi, Giappone)
-
“I mestieri del mare” di Maurizio De Francisci (19', 2003)
-
“Le orme del male” di Gaspare Pasciuta (promo di 6', 2003)
-
“La pesca a Isola delle femmine” di Gaspare Pasciuta (9', 2003)
-
“Palermo anno dieci” di Alessandra Sciurba e Salvatore Fronio (56', 2003)
-
“Le vampe di san Giuseppe” di Gaspare Pasciuta (15', 2003)
-
“Il mercato del Capo di Palermo” di Maurizio De Francisci, (7', 2003)
-
“Beton” di Salvo Cuccia (14', 2004)
-
“Dètour De Seta” di Salvo Cuccia (57', 2004)
-
Spot promozionale per la Sicilia Film Commission di Salvo Cuccia (2', 2004)
-
“Processione del Venerdì Santo alla Guilla” (6', 2004)
-
“I Saurrieri” di Franco D'Angelo (11', 2005)
-
“Porticello, storia di un borgo marinaro” di Maurizio De Francisci (25', 2005)
-
“Fiere e mercati storici di Sicilia” di Maurizio De Francisci (23', 2005)
-
“Palermo una città lunga un sogno” di Mario Bellone (49', 2006)
-
“Scrittori a Palermo” di Matteo Di Gesù e Maurizio Spadaro (56', 2006)
-
“Oltre Selinunte” di Salvo Cuccia (90', 2006)
-
“Palermo 1953. Le immagini amatoriali di Giovanni Russo” di Marcello Alajmo e Gaspare Pasciuta (20', 2006)
-
“Ricerche di Mercato. Mercati storici siciliani” di Sergio Gianfalla e Ester Sparatore (98', 2007)
-
“Fuori rotta” di Salvo Cuccia (85', 2008)
-
“Il Sud di Fosco Maraini” di Maurizio Spadaro (20', 2011)
-
“Il ciclo del grano” di Mario Sarica e Maurizio Spadaro (20’, 2012)
-
“Rita Consoli: un ritratto” a cura di Laura Cappugi e Marcello Alajmo, fotografia Pietro Duca, montaggio Maurizio Spadaro (2015)
-
“La rivoluzione in onda” di Alberto Castiglione, coordinamento scientifico di Laura Cappugi, fotografia di Giuseppe Cafà, montaggio di Maurizio Spadaro (70’, Italia, 2015)
|
“Rita Consoli: un ritratto” di L. Cappugi e M. Alajmo
“La terra madre” di Nello La Marca
“Il Satiro Danzante di Mazara del Vallo” di Salvo Cuccia
“Dètour De Seta” di Salvo Cuccia
“I Saurrieri” di Franco D'Angelo
|