|
Luigi Rognoni intellettuale europeo. Documenti e testimonianze
13 aprile 2011, ore 16,30
Orto Botanico, Sala Domenico Lanza - Palermo, via Lincoln 2
Sandro Mancini, Università degli Studi di Palermo
Anna Maria Morazzoni, Università degli Studi di Milano-bicocca
Salvatore Nicosia, Università degli Studi di Palermo
presentano
Luigi Rognoni intellettuale europeo. Documenti e testimonianze
a cura di Pietro Misuraca
...altre informazioni
Vinitaly 2010 - Salone Internazionale del vino
La partecipazione del CRICD alla manifestazione rappresenta un utile vetrina per far conoscere ai visitatori il patrimonio culturale siciliano. La campagna di comunicazione, finalizzata alla valorizzazione, diffusione e promozione del patrimonio culturale siciliano, questo anno sarà rivolta ad attenzionare ai visitatori la nostra cultura diffusa sul tutto il territorio, raccontandola attraverso i beni restaurati e restituiti alla fruizione in questi ultimi anni, che caratterizzano il nostro territorio e contribuiscono a tenere viva la nostra identità, permettendo così il mantenimento delle diversità culturali presenti nel diversi paesi.
Dal 8 al 12 aprile 2010.
...altre informazioni
Presentazione del volume "Folkstudio. Catalogo delle raccolte 1966/70"
.jpg) |
9 novembre 2009, ore 16,30
Aula Seminari, Facoltà di Lettere, Università degli Studi di Palermo.
Giovanni Giurati, Università La Sapienza di Roma, presenterà il volume
Folkstudio. Catalogo delle raccolte 1966/70
a cura di Orietta Sorgi
Introdurranno: Vincenzo Guarrasi, Preside della Facoltà di Lettere
Francesco Vergara Caffarelli, Direttore del CRICD
Orietta Sorgi, Dirigente della Nastroteca-Discoteca
Ignazio E. Buttitta, Presidente del Folkstudio |
...altre informazioni
Presentazione del Cd “I grandi concerti. The Brass Group Palermo, Volume 2"
Mercoledì 22 aprile, al Blue Brass dello Spasimo, a Palermo. verrà presentato alle ore 21 il secondo volume della collana “I grandi concerti . The Brass Group Palermo” curato da Maurizio Zerbo per il Centro Regionale per la Catalogazione e la Documentazione dei beni culturali.
...altre informazioni
Parigi - Salon du livre 2009
Lo scopo di questa partecipazione al Salon du livre è stata quello di far conoscere l’attività di tutela, valorizzazione e promozione svolta dal Dipartimento BB.CC.AA. dell’Assessorato, attraverso i prodotti librari che i suoi istituti (Soprintendenze, Musei, Gallerie, Biblioteche, Centri) hanno realizzato. E’ in particolare quello di illustrare, sempre attraverso la produzione libraria, le attività del Centro, istituto volto alla valorizzazione e tutela dei beni culturali, attraverso la catalogazione e la documentazione degli stessi.
...altre informazioni
Presentazione del sistema informativo Pa.Cu.S.
Alle ore 9,30 del 17 dicembre 2008, presso la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana, in Corso Vittorio Emanuele 429, a Palermo, presentazione del sistema informativo dei Beni Culturali della Regione Siciliana, denominato Pa.Cu.S. (Patrimonio Culturale Siciliano).
Nel pomeriggio seguirà la tavola rotonda sul tema: "Le nuove tecnologie per l'acquisizione, gestione e condivisione delle informazioni in materia di beni culturali. Esperienze e prospettive".
...altre informazioni
Identity is Future: The Mediterranean Intangible Space - Medins Project
I risultati definitivi del Progetto "IDENTITY IS FUTURE: THE MEDITERRANEAN INTANGIBLE SPACE - MEDINS PROJECT" sono stati presentati il 27 Giugno 2008 alla Biblioteca Centrale Regionale di Palermo.
Il progetto Medins - Identità è Futuro dell’Euromediterraneo (18/11/2006 - 30/09/2010), ha come obiettivo, la tutela, la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale delle regioni euromediterranee, affinché esso possa essere salvaguardato dal forte rischio di estinzione a cui è soggetto e trasformato in risorsa per lo sviluppo sociale, economico e culturale dei territori euromediterranei. Si tratta di un’innovativa proposta di implementazione dei maggiori orientamenti internazionali delle politiche culturali, a partire dalla importantissima Convenzione UNESCO del 17 ottobre 2003.
...altre informazioni
Presentazione del quinto volume dell’ Archivio Sonoro Siciliano Sortino "Suoni, voci e memorie della tradizione"
Palermo, Museo Internazionale della Marionette Antonio Pasqualino, 11 Giugno 2008. Presentazione del quinto volume dell’ Archivio Sonoro Siciliano Sortino: Suoni, voci e memorie della tradizione, di Sergio Bonanzinga.
...altre informazioni
|
|