BiblioPride - Giornata delle Biblioteche Italiane

BiblioPride - Giornata delle Biblioteche Italiane,
In data 5 ottobre 2013 nei locali della Biblioteca del Centro Regionale per l'inventario, la catalogazione e la documentazione dei Beni Culturali, dalle ore 9,00 alle ore 13,00, si terrà un'incontro in cui interverranno:
- Giulia Davì (Dirigente Servizio CRICD)
- Pippo Lo Cascio (Scrittore)
- Laura Cappugi (Dirigente dell'U.O. 11)
- Carlo Pastena (Dirigente dell'U.O. 7)
...altre informazioni
L'intellettuale al caffe'
Palermo 28 maggio 2013 ore 17.00
Auditorium della RAI
viale Strasburgo 19
Antonino Buttitta e Aldo Scimè
presenteranno il volume:
L'intellettuale al caffe'
Incontri con testimoni e interpreti del nostro tempo
interviste a:
- Leonardo Sciascia
- Vincenzo Consolo
- Gesualdo Bufalino
- Ignazio Buttitta
Coordina:
Salvatore Cusimano
Saluti istituzionali e interventi:
Maria Rita Sgarlata • Assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana
Sergio Gelardi • Dirigente generale del Dipartimento dei Beni culturali e dell’Identità siciliana
Giulia Davì • Direttore del CRICD
Orietta Sorgi • Dirigente U.O. 8 del CRICD
Sergio Palumbo • Curatore de “L’intellettuale al caffè”
Loredana Cacicia • Curatore de “L’intellettuale al caffè”
...altre informazioni
Il ciclo del grano in Sicilia
Palermo, 9 maggio 2013, ore 17,00
Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
piazzetta Antonio Pasqualino 5
presentazione del documentario
il ciclo del grano
in Sicilia appunti visivi di una ricerca sul campo
Saluti:
Janne Vibaek
Presidente dell’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari
Mariarita Sgarlata
Assessore regionale dei beni culturali
Sergio Gelardi
Dirigente generale del Dipartimento regionale dei beni culturali
Giulia Davì
Direttore del CRICD
Interventi:
Salvatore Nicosia
Professore emerito dell’Università degli Studi di Palermo
Ignazio E. Buttitta
Università degli Studi di Palermo
Sergio Bonanzinga
Università degli Studi di Palermo
Mario Sarica
Museo della cultura popolare dei Peloritani
Orietta Sorgi
Dirigente U.O. VIII - CRICD
Laura Cappugi
Dirigente U.O. XI - CRICD
...altre informazioni
Fare un libro - La citazione bibliografica - Ars artificialiter scribendi. Il libro antico a stampa
.jpg)
Mariarita Sgarlata • Assessore regionale dei beni culturali
Sergio Gelardi • Dirigente generale del Dipartimento regionale dei beni culturali
Giulia Davì • Direttore del Centro regionale per l’inventario, la catalogazione e la documentazione
hanno il piacere di invitare la S.V.
alla presentazione dei volumi:
• Fare un libro
• La citazione bibliografica
• Ars artificialiter scribendi. Il libro antico a stampa
Villino Florio • Viale Regina Margherita, 38 • 90138 Palermo
23 Aprile 2013 • ore 10,00
Nel corso della manifestazione i professori:
Antonino Giuffrida, Momme Brodersen e Antonio Gentile
dell’Università degli Studi di Palermo
terranno un dibattito sul tema dei libri elettronici
...altre informazioni
Risultati del progetto MuseiD-Italia: Sicilia
Risultati del progetto
MuseiD-Italia: Sicilia
POAT-MIBAC (Ob.II.4 del PON GAT FERS 2007/2013)
Palermo
Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana
Via delle Croci, 8 - Palermo
05 luglio 2012 ore 10,00
Salone piano terra
Sebastiano Missineo
Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana
Gesualdo Campo
Dirigente Generale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana
Interventi:
Francesco Giordano
Dirigente del Servizio Rapporti con le Istituzioni comunitarie e internazionali
Giulia Davì
Direttore del Centro regionale per l’inventario, la catalogazione e la documentazione e filmoteca regionale siciliana
Franco Fidelio
Dirigente del Servizio Informatizzazione
Laura Cappugi
Dirigente dell’U.O. 11 Museo storico della fotografia siciliana
...altre informazioni
LA BIBLIOTECA DIMENTICATA. Il fondo librario antico a stampa Di Stefano.
Presentazione del libro "La Biblioteca Dimenticata" che tratta del profilo biografico dei proprietari del fondo librario antico a stampa Di Stefano, nonché dell’aspetto catalografico di tale fondo .
Saluto
Francesco Vergara Caffarelli
Direttore della Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace”
Intervengono
Sebastiano Missineo
Assessore dei beni culturali e dell’identità siciliana
Gesualdo Campo
Dirigente generale del Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana
Giulia Davì
Direttore del Centro regionale per l’inventario, la catalogazione e la documentazione
Maria Mondello
Funzionario direttivo bibliotecario (biblioteca del CRICD) autrice del testo
presenta il volume:
Rosa Marisa Borraccini
Docente di: Storia del libro e dell'editoria, Bibliografia e biblioteconomia e Storia delle biblioteche Università degli Studi di Macerata Dipartimento di scienze storiche, documentarie, artistiche e del territorio
21 giugno 2012 ore 17,00
Biblioteca centrale della Regione Siciliana "Alberto Bombace" - corso Vittorio Emanuele 429 - Palermo
...altre informazioni
Presentazione Calendario 2012: - fossili – l’arte della natura
2 febbraio 2012, ore 17,00
Reale Albergo dei Poveri
Corso Calatafimi, 217 • Palermo
Sebastiano Missineo, Assessore regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana
Gesualdo Campo, Dirigente generale del Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana
Giulia Davì, Direttore del Centro regionale per l’inventario, la catalogazione e la documentazione
invitano alla presentazione del calendario 2012: • fossili • l’arte della natura
Interverranno:
Donatella Gueli, Dirigente responsabile U.O. IV Beni paesistici, naturali e naturalistici. CRICD
Valerio Agnesi, Direttore del Museo Geologico G.G. Gemmellaro.
Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare. Università degli Studi di Palermo
Enrico Carapezza, Dirigente Servizio promozione e valorizzazione delle tradizioni e dell’identità siciliana.
Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana
Sandra Proto, Funzionario direttivo U.O. VI Beni storici, artistici e iconografici ed etno-antropologici. CRICD
...altre informazioni
Giornata di studi su “Fosco Maraini in Sicilia”.
Lunedì 3 ottobre, alle ore 16, si svolgerà presso il Villino Florio una giornata di studi dedicata alla figura di Fosco Maraini ed alla sua attività di documentarista tra gli anni ’50 e ’60 in Sicilia.
Saluti istituzionali:
Sebastiano Missineo, Assessore dei beni culturali e dell’identità siciliana.
Gesualdo Campo, Dirigente Generale del Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana.
Gaetano Gullo, Soprintendente dei Beni Culturali di Palermo.
Giulia Davì, Direttore del Centro Regionale per l’inventario, la catalogazione e la documentazione.
Apertura dei lavori:
Presiede Antonino Buttitta, Università di Palermo
Interventi:
Maurizio Bossi, già Gabinetto Vieusseux di Firenze
Francesco Vergara Caffarelli, Biblioteca Centrale della Regione Siciliana “ Alberto Bombace”
Cosimo Chiarelli, Università di Pisa
Elisa Ciani, Gabinetto Vieusseux di Firenze
Francesco Paolo Campione, Museo delle Culture di Lugano
Francesco Faeta, Università di Messina
Antonio Scuderi, Fratelli Alinari 24 Ore di Firenze
Conclusioni di Dacia Maraini “Ricordando mio padre”.
...altre informazioni
Presentazione del volume “Sul filo del racconto”, a cura di Selima Giorgia Giuliano, Orietta Sorgi, Janne Vibaek.
Mercoledì 28 settembre, alle ore 18, 30,
il Prof. Antonino Buttitta presenterà al Museo Internazionale delle Marionette il volume “Sul filo del racconto”, realizzato dal Centro Regionale per il Catalogo ed il Museo delle Marionette.
Intervengono:
Prof. Sebastiano Missineo, Assessore dei beni culturali e dell’identità siciliana. Arch. Gesualdo Campo, Dirigente Generale del Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana.
Dott.ssa Giulia Davì, Direttore del Centro Regionale per l’inventario, la catalogazione e la documentazione.
Dott.ssa Janne Vibaek, Presidente dell’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari.
Dott.ssa Orietta Sorgi, Dirigente U.O. VIII del CRICD.
Dott.ssa Selima Giorgia Giuliano, Dirigente dell’U.O. XI della Soprintendenza dei beni culturali di Palermo.
...altre informazioni
Tesori nascosti: la grotta di Monreale
Grotta di Monreale ed Aula Consiliare del Comune di Monreale
15 aprile 2011
ore 9,00-16,30
visite in grotta guidate dal Gruppo Speleologico CAI - Sez Palermo
Ingresso Piazza Vittorio Emanuele
ore 17,00-19,30
seminario di studi sull'interesse culturale delle grotte siciliane
Sala Consiliare Comune di Monreale
Piazza Vittorio Emanuele, 8
...altre informazioni