|
La rivoluzione in onda
 |
Presentazione/proiezione film documentario "La rivoluzione in onda"
Sala Zavattini - Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico - Mercoledì 12 ottobre 2016 – ore 18
La rivoluzione in onda, un film sulla vita di Mauro Rostagno, del regista Alberto Castiglione, sarà proiettato mercoledì 12 ottobre, c.a. alle ore 18,00 nella sala Zavattini dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ( via Ostiense, 106 – Roma).
Alla proiezione che sarà introdotta dal presidente della Fondazione, Vincenzo Vita, interverranno – tra gli altri - il senatore Luigi Manconi, il senatore Sergio Flamigni, il direttore di Radio 3 RAI, Marino Sinibaldi, il giornalista Paolo Brogi.
Sarà presente la dottoressa Caterina Greco direttore del Centro Catalogo, Assessorato Beni Culturali della Regione Sicilia, la dottoressa Laura Cappugi, direttore della filmoteca regionale siciliana.
Interverrà il regista.
Locandina in formato PDF
|
...altre informazioni
L’Albergo dei Poveri di Palermo, la storia narrata dai benefattori
 |
Real Albergo delle Povere "sala delle lapidi" - Corso Calatafimi, 217 - 25 Settembre 2016, ore 17,00
In occasione delle Giornate del Patrimonio 2016, sarà presentato il video – documentario “L’Albergo dei Poveri di Palermo, la storia narrata dai benefattori” realizzato da Maurizio De Francisci e Silvia Sciortino, che ripercorre interamente la storia e descrive l’architettura dell’Albergo dei Poveri, soffermandosi sulle attività che si sono svolte al suo interno nel corso dei secoli. A seguire, Lina Bellanca illustrerà i progetti di restauro dell’edificio.
Interventi di:
Caterina Greco, Direttore del CRICD
Ferruccio Ferruggia, Commissario Straordinario Istituto Pubblico di Assistenza e Beneficenza "Principe di Palagonia e Conte Ventimiglia" di Palermo
Lina Bellanca, Dirigente Soprintendenza Beni Culturali ed Ambientali di Palermo
|
...altre informazioni
La rivoluzione in onda. Alla memoria di Mauro Rostagno
 |
Presentazione/proiezione film documentario
La rivoluzione in onda, In memoria di Mauro Rostagno
Real Albergo delle Povere - Corso Calatafimi, 217 - 28 Settembre 2016, ore 9,00
Il documentario racconta l’impegno del giornalista sociologo Mauro Rostagno ucciso dalla mafia nel settembre del 1988 e il recupero dell’archivio audiovisivo acquisito dalla Filmoteca Regionale Siciliana nel 2015
Interventi di:
Caterina Greco, Direttore del CRICD
Riccardo Arena, Presidente Ordine Giornalisti di Sicilia
Laura Cappugi, Dirigente Filmoteca Regionale Siciliana
Alberto Castiglione, regista
Carla Rostagno, sorella di Mauro
|
...altre informazioni
Accademia di Belle Arti di Palermo - Giornate sui Patrimoni

|
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica
Venerdì 24 giugno 2016 - ore 17,00
presentazione degli Atti del primo Congresso Nazionale dei docenti di grafica d'arte delle Accademie di Belle Arti italiane, a cura di Giovanna Cassese e Maria Antonella Fusco
precederà la visita al Gabinetto dei Disegni, delle Stampe e delle Matrici dell'Accademia di Belle Arti di Palermo
Sabato 25 giugno 2016 - ore 10,00
presentazione del progetto "Conoscenza, conservazione e divulgazione scientifica della Gipsoteca dell'Accademia di Belle Arti di Palermo" e del relativo volume "La Gipsoteca dell'Accademia di Palermo", a cura di Giuseppe Cipolla
presso l'Aula magna di Palazzo Fernandez
via Papireto 20, Palermo
|
...leggi il programma in PDF
|
...altre informazioni
500 Giovani per la Cultura

|
500 Giovani per la Cultura - Itinerari digitali di fruizione del patrimonio culturale in Sicilia
22 giugno 2016, ore 17:00
Real Albergo dei Poveri, Sala delle Conferenze
Corso Calatafimi, 217 • Palermo
Saluti
Carlo Vermiglio - Assessore regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana
Gaetano Pennino - Dirigente generale del Dipartimento regionale beni culturali e identità siciliana
Carlo Pastena - Direttore del CRICD
Claudio Torrisi - Direttore della SAAS-SIPA
Presentazione dei Progetti
TouReis - Itinerari nella Sicilia Immateriale
Foto storiche di Sicilia - Valorizzazione dei fondi fotografici storici del CRICD
Il territorio: le eccellenze - I Riveli delle Anime e dei Beni del Tribunale del Real Patrimonio e Deputazione del Regno
Nobiltà alla carta - Itinerario turistico-culturale nelle cucine aristocratiche di Palermo
|
...leggi il programma in PDF
|
...altre informazioni
La canzone siciliana a Palermo: un’identità perduta

|
Sergio Bonanzinga e Gaetano Pennino presentano il volume
La canzone siciliana a Palermo: un’identità perduta
31 maggio 2016, ore 16:30
Museo regionale di Palazzo Mirto, Sala del Baldacchino Palermo
via Merlo 2
Saluti
Carlo Vermiglio, Assessore Regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana
Giovanna Cassata, Direttore del Museo regionale di Palazzo Mirto
Carlo Pastena, Direttore del Centro Regionale per l’inventario, la catalogazione e la documentazione
Intervengono
Antonella Balsano, Consuelo Giglio, Rosario Lentini, Ignazio Macchiarella, Massimo Privitera, Giovanni Vacca |
...leggi il programma in PDF
|
...altre informazioni
A Scuola di Catalogazione: gli studenti diventano detective

|
A Scuola di Catalogazione: gli studenti diventano detective
Un percorso "investigativo" alla ricerca e alla scoperta di opere e reperti... trafugati
Sala conferenze del Real Albergo dei Poveri
19 maggio 2016, ore 09.30
C.so Calatafimi, 217 - Palermo
Saluti
Carlo Pastena, direttore del Cricd
Introduce
Donatella Metalli, coordinatore del progetto, CRICD - U.O. 2
Intervengono
maggiore Luigi Mancuso, Comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell'Arma dei Carabinieri
Lucia Ferruzza, archeologa, Dipartimento dell'Assessorato BB.CC. e I.S. - Serv. V
Angela Gabriella Salvagio e Maria Muratore, docenti I.I.S.S. Damiani Almeyda - Crispi
Maria Verga, docente I.C.S. Maredolce
|
...altre informazioni
Oltre il codice: il libro asiatico

|
"Oltre il codice: il libro asiatico" del Dott. Carlo Pastena
Sala conferenze del Real Albergo dei Poveri
18 maggio 2016
ore 16.00
C.so Calatafimi, 217 - Palermo
Tra indagine storica, linguistica e sociologica, il Direttore del CRICD Carlo Pastena presenterà il frutto di una ricerca trentennale sulla tecnica e la diffusione del libro nelle civiltà orientali.
Alla conferenza sono invitati a partecipare gli appassionati di storia e scienze bibliografiche. Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
|
...leggi il programma in PDF |
...altre informazioni
“TEATRO NATURALE, PROVE IN CONNECTICUT” di Vittorio Messina

|
"TEATRO NATURALE, PROVE IN CONNECTICUT" di Vittorio Messina
a cura di Bruno Corà
Real Albergo dei Poveri
Inaugurazione 19 aprile 2016
ore 18.00
C.so Calatafimi, 217 - Palermo
Real Albergo dei Poveri
20 aprile - 26 giugno 2016
da martedì a domenica: 9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00
Palazzo Belmonte-Riso
Spazio bookshop
C.so Vittorio Emanuele, 365 - Palermo |
...altre informazioni
|
|