MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI
DIREZ. GEN. DELLE ANTICHITA' E BELLE ARTI
Soprintendenza per i Beni Ambientali ed Architettonici - Palermo |
PROVINCIA E COMUNE |
PA - Palermo |
LUOGO |
via E. Di Blasi, 41 |
OGGETTO |
villa Inglese |
CRONOLOGIA |
primi anni del secolo XX |
AUTORE |
ignoto |
DEST. ORIGINARIA |
villa privata |
USO ATTUALE |
villa privata |
TIPOLOGIA EDILIZIA - CARATTERI COSTRUTTIVI |
PIANTA |
longitudinale con corpo sporgente all'angolo nord-est |
COPERTURE |
a tetto ricoperto in tegole; piane a terrazza praticabile sul corpo nord-est |
VOLTE o SOLAI |
solai piani |
SCALE |
scala interna a rampa rettilinea |
TECNICHE MURARIE |
muri a sacco, con conci di tufo ricoperti da intonaco |
PAVIMENTI |
mattonelle di graniglia |
DECORAZIONI ESTERNE |
nessuna |
DECORAZIONI INTERNE |
nessuna |
ARREDAMENTI |
|
STRUTTURE SOTTERRANEE |
assenti |
DESCRIZIONE |
La villa sorge entro un giardino ricco di alberi ad alto fusto, resto di un più vasto parco non più esistente. Sui muri, intonacati a finti conci, si aprono, a piano terra, una serie di porte e di finestre e, al primo piano, balconi con parappeti in pietra e semplici finestre.
Sulle pareti occidentale e settentrionale la muratura è interrotta, per breve tratto, da due vetrate obligue che servono forse a dilatare 10 spazio del grande soggiorno terreno.
Al muro di cinta che separa la villa dalla via Di Blasi è addossata, ultima di una fila di piccole costruzioni non più utilizzate, la casa del custode dal caratteristico prospetto a capanna. Non è stato possibile visitare l'interno a causa del netto rifiuto dei proprietari che vi abitano. |
VICENDE COSTRUTTIVE - NOTIZIE STORICO-CRITICHE |
La sobria costruzione risale, a detta dei proprietari, ai fini del'900, nè presenta caratteristiche utili a proporre datazioni più precise. Non ha particolare qualificazione architettonica; ma è tuttavia una testimonianza assai dignitosa di un periodo di correttezza formale e di decoro edilizio. |
SISTEMA URBANO |
strada suburbana e circumvallazione |
RAPPORTI AMBIENTALI |
posta ad un angolo dell'incrocio tra viale della Regione Siciliana e via E. Di Blasi, lo villa Inglese è ancora in parte protetta da una porzione del verde di pertinenza che con molta probabilità lo isolava fino a pochi anni orsono da quello che doveva essere il suo modesto contesto suburbano. Oggi, lottizzata la massima parte del parco, altissimi caseggiati anonimi la stringono a nord e ad ovest. A caratterizzare l'ambiente resta a sud, al di là della strada, altra villa coeva, circondata da un ampio giardino. |
ISCRIZIONI - LAPIDI - STEMMI - GRAFFITI: |
|
RESTAURI (tipo, carattere, epoca) |
|
BIBLIOGRAFIA |
|
 |
OSSERVAZIONI |
|
ALLEGATI |
ESTRATTO MAPPA CATASTALE |
All. n°1 |
FOTOGRAFIE |
All. nn°2,3,4
Fondo fotografico |
DISEGNI E RILIEVI |
All. n°5 |
MAPPE |
|
DOCUMENTI VARI |
|
RELAZIONI TECNICHE |
|
RIFERIMENTI ALLE FONTI DOCUMENTARIE |
FOTOGRAFIE |
Archivio fotografico dell'Ente per i Palazzi e le Ville di Sicilia :
AlI. n° 2 : negativo n° 7802790
AlI. n° 3 : negativo n° 7802778
AlI. n° 4 : negativo n° 7802772 |
MAPPE - RILIEVI - STAMPE |
|
ARCHIVI |
|
RIFERIMENTI ALTRE SCHEDE |
|
COMPILATORE DELLA SCHEDA |
|
DATA |
|