L'archivio Film
L’archivio della Filmoteca comprende circa 2500 titoli tra pellicole e video.
L’archivio è in costante incremento ed è suddiviso per il facile reperimento delle opere in 12 sezioni o Fondi.
Tra i fondi principali si segnalano il corpus di opere dei due documentaristi siciliani Vittorio De Seta e Ugo Saitta, un fondo dedicato alla casa di produzione siciliana Panaria Film (sei documentari girati in Sicilia nel secondo dopoguerra dalla Panaria Film e il lungometraggio “Vulcano” (1952) di William Dieterle con Anna Magnani), il “Fondo Tape Connection” (composto da 277 opere di videoarte), il Fondo Rai Sede Regionale della Sicilia (538 programmi realizzati tra il 1979 e il 1993). E’ inoltre parzialmente consultabile l’archivio audiovisivo delle cinque edizioni del Festival Internazionale di Videoarte e Cinema Sperimentale “L’immagine leggera”.
Fra i documenti più antichi conservati in archivio il cortometraggio del 1912 “Inaugurazione della nuova rete tramviaria della Società Belga. Palermo 24 giugno 1912” (Produzione: Industrie Cinematografiche Lucarelli di Palermo, durata: 5’).
La normativa regionale (l.r. 16/2007) prevede l’obbligo del deposito legale presso la Filmoteca Regionale Siciliana dei film e degli audiovisivi realizzati con il concorso economico della Regione Siciliana.
Lista dei titoli presenti in archivio
|
 |
Collana Giovane Cinema Documentario in Sicilia - Autori già pubblicati: Gaetano Di Lorenzo e Alberto Castiglione. Di prossima pubblicazione: Antonio Bellia.
Cliccare sulle immagini per il download delle schede relative
|
Fondi |
|
Vittorio De Seta
|
Isole di fuoco(1954) di Vittorio De Seta
|
|
Ugo Saitta
|
Il logo di una delle case di produzione fondate da Ugo Saitta
|
|
Cacciatori sottomarini (1946) produzione Panaria Film
|
Sul set di Vulcano (1949) di William Dieterle con Anna Magnani, produzione Panaria Film. Restauro effettuato nel 2006 dalla Cineteca del Comune di Bologna e dalla Filmoteca Regionale Siciliana. Fotografia di Fosco Maraini
|
|
Inaugurazione della linea tramviaria Palermo Mondello (1912) Produzione Lucarelli
|
|
Wim Wenders gira al porto di Palermo una scena di “Palermo Shooting” (2008) (lungometraggio cofinanziato dal POR Sicilia 2000-2006, misura 2.02 azione D). Fotografia di Donata Wenders © 2008 Neue Road Movies GmbH
|
|
Alberto Grifi, ospite del Festival L'immagine leggera nel 1997
|
|
 |
 |
|
 |
|
Via Ruggero Settimo (Palermo) in un fotogramma tratto dai film amatoriali in Super 8 della Famiglia Russo (1953)
|
|
La camera astratta (1987) di Studio Azzurro
|
|
Nam June Paik
|
|
Crimini di Pace (2003) di Antonio Bellia
|
Tahrir (2011) di Stefano Savona
|
Stirru. Racconti di zolfo (2006) di Aberto Nicolino
|