2 febbraio 2012, ore 17,00 Reale Albergo dei Poveri Corso Calatafimi, 217 • Palermo Sebastiano Missineo, Assessore regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana Gesualdo Campo, Dirigente generale del Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana Giulia Davì, Direttore del Centro regionale per l’inventario, la catalogazione e la documentazione invitano alla presentazione del calendario 2012: • fossili • l’arte della natura Interverranno: Donatella Gueli, Dirigente responsabile U.O. IV Beni paesistici, naturali e naturalistici. CRICD Valerio Agnesi, Direttore del Museo Geologico G.G. Gemmellaro. Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare. Università degli Studi di Palermo Enrico Carapezza, Dirigente Servizio promozione e valorizzazione delle tradizioni e dell’identità siciliana. Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana Sandra Proto, Funzionario direttivo U.O. VI Beni storici, artistici e iconografici ed etno-antropologici. CRICD
L’opera sottolinea il valore culturale dei beni paleontologici evidenziando i profondi rapporti tra le straordinarie forme della natura e le produzioni artistiche dell’uomo, dalle origini all’età contemporanea.
pubblicato in Eventi