Regione Siciliana
Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana - Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
Centro Regionale per l'Inventario, la Catalogazione e la Documentazione grafica, fotografica, aerofotogrammetrica, audiovisiva
Home
Eventi
Links
Progetti
Download
Amministrazione trasparente
Trasparenza, valutazione e merito
Cerca nel sito
Sede
: Via dell'Arsenale, 52 - 90142 Palermo -
Teche
:
Biblioteca, Fototeca, Cartoteca
(C.so Calatafimi, 217 - 90129 Palermo),
Filmoteca
(Via Nicolò Garzilli 38 - 90141 Palermo)
Il Centro
Sede
Missione ed Obiettivi
Organigramma
Servizi al Pubblico
Determine dirigenziali
Avvisi pubblici,
manifestazioni d'interesse
Bandi di Gara e contratti
Commissario straordinario
∟
Delibere del Commissario
Bilancio del Centro
Tariffario
S8.1 Affari generali e del
personale, biblioteca, legale,
contenzioso e contabilità
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Affari Generali
Biblioteca e Emeroteca
URP
Produzioni Editoriali
S8.2 Catalogazione ed
informatizzazione
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Norme di Catalogazione
Progetti di Catalogazione
Sistema Informatico Pa.Cu.S
Comunicazione informatica
S8.3 Valorizzazione e
musealizzazione fondi
documentali e gabinetti
di restauro, archivi e teche,
R.E.I.S., L.I.M.
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Progetti
Nastroteca
∟
Elenco fondi sonori
Aereofototeca
Cartoteca
Fototeca
∟
Elenco fondi fotografici
Laboratorio fotografico
e audiovisivo
S8.4 Filmoteca regionale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Home Movies
Archivio Video Cinematografico
Manifestazioni ed Eventi
Produzioni
Archivio Video Cinematografico - Fondo Panaria - Vulcano
IDENTIFICAZIONE
Fondo
Panaria
Tipologia
Documentario
Cortometraggio
Stato
Finito
Titolo originale
Vulcano
Regia
William Dieterle
Lingua
Italiano
Produzione
Luogo di produzione
Italia
Produttore
Panaria Film-Artisti Associati
Anno di produzione
1949
Distribuzione
Luogo di distribuzione
Italia
Distributore
Vincenzo Marzi & Angelo S. Draicchio
Distribuzione
Ripley’s Film
DESCRIZIONE FISICA
Durata
98'
Cromatismo originale
b/n
Audio originale
Sonoro
CONTENUTO
Cast
Interpreti
Anna Magnani
Rossano Brazzi
Geraldine Brooks
Eduardo Ciannelli
Adriano Ambrogi
Lucia Belfadel
Cesare Giuffrè
Rosina Galli
Enzo Staiola
Francesco Cupane
Ignazio Consiglio
Soggetto
Renzo Avanzo
Sceneggiatura
Piero Tellini
Victor Stoloff
Vitaliano Brancati
Fotografia
Arturo Gallea
Scenografia
Mario Chiari
Montaggio
Carlo Alberto Chiesa
Suono
Giovanni Canavero, Raffaello Del Monte
Musica
Enzo Masetti
Sinossi
Maddalena ritorna alla natia isola di Vulcano dopo parecchi anni, rimpatriata dalla Questura di Napoli, dove aveva esercitato il mestiere di prostituta. E' ancora giovane e bella, ma tutti la evitano perché non gode di buona reputazione. Soltanto la sorella Maria, che aveva lasciato bambina, l'accoglie affettuosamente. Quando nell'isola arriva Donato, un palombaro che fa la corte a Maria, questa gradisce le sue premure malgrado i consigli di Maddalena che diffida di lui. Donato, infatti, è un tipo losco, che ha vari scontri con un altro malvivente, tale Alvaro, e finirà per ucciderlo in fondo al mare. Per salvare la sorella, Maddalena ricorre ad un mezzo estremo: si offre a Donato. Ma il sacrificio è inutile, perché Maria le si ribella, credendola veramente una rivale. Allora Maddalena decide di sopprimere Donato togliendogli l'aria, mentre è immerso in mare. Nelle tasche del morto si trova poi la prova della sua intenzione di avviare Maria alla prostituzione. Frattanto un'eruzione sconvolge l'isola: mentre tutti fuggono, Maddalena si lascia seppellire dalle mura che crollano.
Il film fu girato alle Eolie, a Vulcano e sull'isola di Salina nell'estate del 1949, in contemporanea al film di Roberto Rossellini "Stromboli terra di Dio" con Ingrid Bergman, dopo la rottura tra Rossellini e Anna_Magnani. Le vicende dei due film rivali sono state ricostruite per la prima volta nel 2000 nel libro
La guerra dei vulcani
. Il film fu prodotto dalla Panaria Film e uscì nelle sale il 2 febbraio 1950. Della troupe fece parte anche l'etnologo e fotografo Fosco_Maraini. Il film è stato restaurato nel 2004 dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con la Filmoteca Regionale Siciliana presso il laboratorio “L’Immagine Ritrovata”
Soggetti
Eruzioni vulcaniche
Relazioni sentimentali
Location
Isole Eolie
DOCUMENTAZIONE
Bibliografia
Anile Alberto, Giannice Maria Gabriella La guerra dei vulcani -
Storia di cinema e d'amore
, Le Mani, Genova, 2000
Percorsi di fruizione
Cineforum La valigia dei sogni, Messina, 2012
Rotary Club (iniziativa di beneficenza - cinema Tiffany), Palermo, 2009
Il Cinema al museo, Terrasini (Palermo), 2008
ACCESSO E UTILIZZAZIONE
Tipo di acquisizione
Acquisto, 2001
Luogo di acquisizione
Sicilia/PA/Palermo
Diritti di proiezione
Finalità culturali
Diritti di utilizzo
Panaria Film
COMPILAZIONE
Data
2014
Nome
Ippolito Viviana
Funzionario responsabile
Cappugi Laura
Scheda in formato PDF