Regione Siciliana
Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana - Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
Centro Regionale per l'Inventario, la Catalogazione e la Documentazione grafica, fotografica, aerofotogrammetrica, audiovisiva
Home
Eventi
Links
Progetti
Download
Amministrazione trasparente
Trasparenza, valutazione e merito
Cerca nel sito
Sede
: Via dell'Arsenale, 52 - 90142 Palermo -
Teche
:
Biblioteca, Fototeca, Cartoteca
(C.so Calatafimi, 217 - 90129 Palermo),
Filmoteca
(Via Nicolò Garzilli 38 - 90141 Palermo)
Il Centro
Sede
Missione ed Obiettivi
Organigramma
Servizi al Pubblico
Determine dirigenziali
Avvisi pubblici,
manifestazioni d'interesse
Bandi di Gara e contratti
Commissario straordinario
∟
Delibere del Commissario
Bilancio del Centro
Tariffario
S8.1 Affari generali e del
personale, biblioteca, legale,
contenzioso e contabilità
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Affari Generali
Biblioteca e Emeroteca
URP
Produzioni Editoriali
S8.2 Catalogazione ed
informatizzazione
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Norme di Catalogazione
Progetti di Catalogazione
Sistema Informatico Pa.Cu.S
Comunicazione informatica
S8.3 Valorizzazione e
musealizzazione fondi
documentali e gabinetti
di restauro, archivi e teche,
R.E.I.S., L.I.M.
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Progetti
Nastroteca
∟
Elenco fondi sonori
Aereofototeca
Cartoteca
Fototeca
∟
Elenco fondi fotografici
Laboratorio fotografico
e audiovisivo
S8.4 Filmoteca regionale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Home Movies
Archivio Video Cinematografico
Manifestazioni ed Eventi
Produzioni
Archivio Video Cinematografico - Fondo Ofs - SoleLuna Doc Film Festival - Three times divorced
IDENTIFICAZIONE
Fondo
SoleLuna Doc Fest
Tipologia
Documentario
Stato
Finito
Titolo originale
Three times divorced
Regia
Ibtisam Salh Mara’ana
Lingua
Arabo, ebraico sott. Inglese
Produzione
Luogo di produzione
Israele
Casa di produzione
Gon Productions
Produttore
Nitza Gonen, Timna Goldstein-Hattab
Anno di produzione
2007
Distribuzione
Distribuzione
First hand film world sales, Esther Van Messel
DESCRIZIONE FISICA
Durata
74’
Cromatismo originale
Colore
Audio originale
Sonoro
CONTENUTO
Cast
Con la partecipazione di
Khitam M A Abuseelik
Sceneggiatura
Ibtisam Salh Mara’ana
Montaggio
Erez Laufer
Musica
Jonathan Bar Giora
Traduzione
Rafat Hattab
Sinossi
Khitam, una donna palestinese nata nella Striscia di Gaza, ha sposato un arabo di Israele grazie ad un matrimonio combinato. Il marito ha voluto il divorzio
in absentia
, presso la Corte della Sharia ed ha ottenuto la custodia dei sei figli, lasciando Khitam senza nulla. Khitam, con doti di coraggio fuori dall’ordinario, si trova a sostenere una doppia battaglia: contro la corte della Sharia, che delibera sempre in favore del marito, e contro lo stato di Israele che, considerandola ‘illegale’ in quanto sprovvista di cittadinanza Israeliana, nonostante sposata ad un arabo israeliano, le nega la protezione in un rifugio per donne abusate. Khitam cercherà di ottenere un permesso temporaneo che le possa permettere di rimanere in Israele in un centro per donne vittime di abusi, mentre combatte per ottenere la custodia dei suoi figli.
Soggetti
Diritti della donna
Divorzio
Israele
Palestina
Sharia
Location
Rahat, Tel-Sheva, Haifa, Erez
DOCUMENTAZIONE
Premi e riconoscimenti
Premio speciale della giuria, Sole Luna Doc Fest, Categoria Islam, Palermo 2008
Best Documentary, DocAviv International Film Festival, Israel 2008
Silver Award, FIPA Biarritz International Film Festival, France 2008
Percorsi di fruizione
Isratim Film Festival, Paris 2009
Brussels Mediterranean Film Festival, Belgium 2008
Boston Jewish Film Festival, USA 2008
Terre des Femmes, Int’I Film Festival, Germany 2008
Zimbabwe Int’I Human Rights Film Festival, Africa 2008
Copenhagen International Film Festival, Denmark 2007
ACCESSO E UTILIZZAZIONE
Tipo di acquisizione
Dono
Luogo di acquisizione
Palermo
Diritti di proiezione
Gon Productions
Diritti di utilizzo
Finalità culturali
COMPILAZIONE
Data
2015
Nome
Nadia Volpe
Funzionario responsabile
Laura Cappugi
Scheda in formato PDF