Regione Siciliana
Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana - Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
Centro Regionale per l'Inventario, la Catalogazione e la Documentazione grafica, fotografica, aerofotogrammetrica, audiovisiva
Home
Eventi
Links
Progetti
Download
Amministrazione trasparente
Trasparenza, valutazione e merito
Cerca nel sito
Sede
: Via dell'Arsenale, 52 - 90142 Palermo -
Teche
:
Biblioteca, Fototeca, Cartoteca
(C.so Calatafimi, 217 - 90129 Palermo),
Filmoteca
(Via Nicolò Garzilli 38 - 90141 Palermo)
Il Centro
Sede
Missione ed Obiettivi
Organigramma
Servizi al Pubblico
Determine dirigenziali
Avvisi pubblici,
manifestazioni d'interesse
Bandi di Gara e contratti
Commissario straordinario
∟
Delibere del Commissario
Bilancio del Centro
Tariffario
S8.1 Affari generali e del
personale, biblioteca, legale,
contenzioso e contabilità
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Affari Generali
Biblioteca e Emeroteca
URP
Produzioni Editoriali
S8.2 Catalogazione ed
informatizzazione
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Norme di Catalogazione
Progetti di Catalogazione
Sistema Informatico Pa.Cu.S
Comunicazione informatica
S8.3 Valorizzazione e
musealizzazione fondi
documentali e gabinetti
di restauro, archivi e teche,
R.E.I.S., L.I.M.
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Progetti
Nastroteca
∟
Elenco fondi sonori
Aereofototeca
Cartoteca
Fototeca
∟
Elenco fondi fotografici
Laboratorio fotografico
e audiovisivo
S8.4 Filmoteca regionale
Attività e Servizi
Personale e Contatti
Home Movies
Archivio Video Cinematografico
Manifestazioni ed Eventi
Produzioni
Archivio Video Cinematografico - Fondo Ofs - SoleLuna Doc Film Festival - Karim’s journey
IDENTIFICAZIONE
Fondo
SoleLuna Doc Fest
Tipologia
Documentario
Stato
Finito
Titolo originale
Karim’s journey
Altro titolo
Il viaggio di Karim. A voyage of discovery
Regia
Christopher Nupen, Karim Said
Lingua
Inglese
Produzione
Luogo di produzione
Inghilterra
Casa di produzione
Allegro Films in associazione con BBC Wales, RTSI Lugano, YLE Helsinki, SF Zürich, SBS Australia
Anno di produzione
2007
Produttore esecutivo
David Jackson per la BBC, Renzo Rota per la RTSI, Jyrki Nokkonen per la YLE, Thomas Beck per la SF, Christopher Nupen per Allegro Films
DESCRIZIONE FISICA
Durata
59’
Cromatismo originale
Colore
Audio originale
Sonoro
CONTENUTO
Cast
Con la partecipazione di
Karim Said
Interventi
Christopher Nupen (regista), Karim Said, Jeff Sharkey, Dina Said (madre di Karim Said), Agnes Bashir (insegnante)
Operatore di ripresa
Sten Rosenlund, Nigel Reynolds, John Rosenlund, Ian Stanley, Matthew Percival, Metodi Metev, Teresa Medina, Juan Luis Cabellos, Graham Mc Alpine, Trevor Salmon
Suono
Kees De Visser, David Lindsay, Stephe Richardson, Jim Bolton, Simo Ware, Nick Ware
Musica
Felix Mendelssohn, Franz Schubert, Fryderyk Chopin, Claude Debussy Ludwig Van Beethoven, Wolfgang Amadeus Mozart, Leoš Janáček, Franz Liszt
Sinossi
Karim Said è un bambino prodigio nato ad Amman, in Giordania. Suona il piano dall’età di 5 anni. Il documentario segue la formazione e la maturazione di questo ‘enfant prodige’, scoperto da Daniel Baremboin, nell’arco di 7 anni, dai suoi 11 anni, anno in cui lascia il suo paese per entrare alla ‘Purcell School of Music’ di Londra, all’età di 18 anni. Pianista, compositore, direttore d’orchestra, si è esibito in più di venti paesi e già, all’età di diciotto anni, ha vinto otto premi internazionali.
Soggetti
Musica classica
Giordania
Londra
Location
Londra, ‘The Purcell School of London’, ‘The Royal Academy of London’, Kaunas (Lituania), Amman (Giordania), ‘Goethe Institute’ di Amman, Oviedo (Spagna), ‘Orchestra Sinfonica del Principato delle Asturie’, Praga.
DOCUMENTAZIONE
Premi e riconoscimenti
Menzione speciale della giuria alla III edizione del Sole Luna Film Fest, Cat. Mediterraneo, Palermo 2008
Percorsi di fruizione
Trasmesso in TV dalla BBC Four, 2008
ACCESSO E UTILIZZAZIONE
Tipo di acquisizione
Dono
Luogo di acquisizione
Palermo
Diritti di proiezione
Allegro Films
Diritti di utilizzo
Finalità culturali
COMPILAZIONE
Data
2015
Nome
Nadia Volpe
Funzionario responsabile
Laura Cappugi
Scheda in formato PDF