E' stata istituita dalle ll.rr. 80/77 e 116/80 e provvede alla ricerca, raccolta conservazione e valorizzazione di fotografie b/n e colore, diapositive, fototipi storici di rilevante interesse in quanto testimonianza della storia della Sicilia e del suo patrimonio culturale. Provvede inoltre alla realizzazione di campagne fotografiche per la documentazione dei beni culturali e ambientali della Sicilia.
L’archivio è articolato in fondi fotografici moderni e storici. Fondi fotografici moderni (1980 e ss.): da segnalare le ca. 80.000 diapositive del fondo ORAO relatieve ai beni culturali e ambientali delle nove province siciliane; ca. 15.000 immagini del fondo Kronos; ca. 5.000 positivi b/n e 7.600 negativi del fondo Ente Palazzi e Ville di Sicilia; il fondo Agorà con ca.21.000 negativi e 1.100 diapositive relative ai beni architettonici e storico artistici della provincia di Messina; il fondo ORAO 2 con ca.3.000 diapositive relative ai beni architettonici di Ortigia (Siracusa) e Palazzolo Acreide (SR); campagne fotografiche realizzate dal CRICD su fiere e mercati storici siciliani, etc. Fondi fotografici storici (1848 e ss.): da segnalare fototipi storici (dagherrotipi, stampe, lastre, negativi e positivi) appartenenti ad archivi fotografici appartenuti a fotografi e collezionisti, acquisiti dal CRICD (Eugenio Bronzetti, Prestipino, Ierardi, Arezzo di Trifiletti, Seffer, etc.).
La consultazione è consentita al pubblico il martedì e il giovedì, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso i locali del Real Albergo delle Povere in corso Calatafimi 217. Elenco dei fondi fotografici